X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    CEVA - Thursday 27 November 2025, 15:32

    Ceva-Ormea, i lavori principali non sono avviati. Calderoni: "Serve un cronoprogramma aggiornato"

    L'interrogazione presentata dal consigliere regionale del PD: "Le comunità di montagna hanno diritto a servizi moderni e a infrastrutture affidabili, non a promesse continuamente rinviate"
    Mauro Calderoni
    Mauro Calderoni

    Riceviamo e pubblichiamo.

    La mancanza di informazioni certe sulla riapertura della linea ferroviaria Ceva–Ormea continua a generare forte preoccupazione tra cittadini e amministratori dell’alta Val Tanaro. Alla luce delle sollecitazioni provenienti dal territorio e della recente richiesta formale dell’Unione
    montana Alta Val Tanaro di un incontro urgente con Regione Piemonte, Rfi, Amp – Agenzia mobilità piemontese e Longitude Holding, il consigliere regionale del Partito Democratico Mauro Calderoni ha depositato un’interrogazione rivolta all’assessore competente per ottenere chiarezza su cantieri, finanziamenti e cronoprogramma dell’opera. Infatti, nonostante gli annunci e la previsione di riattivazione entro il 2028, a oggi lungo la tratta non risultano avviati i lavori principali, mentre restano in sospeso anche gli aggiornamenti sul progetto finanziato dal Pnrr – Bando Borghi, relativo alla stazione di Ormea.

    Nell’interrogazione, Calderoni chiede alla Giunta regionale di confermare la disponibilità dei 32 milioni di euro stimati per gli interventi infrastrutturali, di motivare l’assenza dei cantieri, di rendere noto un cronoprogramma aggiornato e di chiarire lo stato del lotto dedicato alla stazione di Ormea. Chiede, inoltre, quali iniziative la Regione intenda assumere per migliorare il coordinamento tra Rfi, Amp e Longitude Holding e garantire un flusso informativo trasparente verso i Comuni della valle. "La Val Tanaro attende risposte da troppo tempo – afferma Mauro Calderoni –. La riapertura della Ceva–Ormea non può restare un annuncio sospeso: servono chiarezza, tempi certi e un impegno
    concreto da parte della Regione. Le comunità di montagna hanno diritto a servizi moderni e a infrastrutture affidabili, non a promesse continuamente rinviate". Con questo atto, il consigliere regionale PD intende riportare al centro dell’attenzione un’opera strategica per lo sviluppo economico, turistico e per la mobilità quotidiana dell’intero territorio dell’alta Val Tanaro e per l’intera provincia di Cuneo.

    Mauro Calderoni
    Consigliere regionale del PD Piemonte

    c.s.
    luogo CEVA
     Condividi
    Tag:
    Ormea - Ceva
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK