X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 11 June 2021, 15:56

    CIAC e CMA hanno incontrato i rappresentanti politici del territorio piemontese

    Dalla Granda presenti Gianna Gancia, Giorgio Bergesio e Paolo Demarchi. Cirio collegato in videoconferenza
    CIAC e CMA hanno incontrato i rappresentanti politici del territorio piemontese
     
    Si è svolto lunedì 07 giugno presso la sede di Pinerolo del CMA – Consorzio Monviso Agroenergia, un importante incontro che ha visto confrontarsi i dirigenti del CMA stesso e del CIAC – Consorzio Italiano per l’Agricoltura Circolare, guidati dai rispettivi presidenti Sebastiano Villosio e Luca Remmert, con alcuni rappresentanti politici territoriali delle varie istituzioni.
     
    Presenti di persona all’incontro l’europarlamentare Gianna Gancia accompagnata da Lorenzo Gnavi Bertea, il senatore Giorgio Bergesio, le senatrici Marzia Casolati, Roberta Ferrero ed Elisa Pirro, l’assessore all’Ambiente, Energia, Innovazione e Ricerca della Regione Piemonte Matteo Marnati, la consigliera regionale Monica Canalis e il sindaco di Pinerolo Luca Salvai, collegato in videoconferenza il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. Era inoltre presente Paolo Demarchi, consigliere regionale e membro del Consiglio di amministrazione del CMA.
     
    “Siamo grati ai rappresentanti delle Istituzioni che ci hanno onorato della loro presenza e al Presidente Cirio che è riuscito a portare il suo saluto; è stato un momento particolarmente importante per i nostri Consorzi e le aziende agricole associate – commentano Sebastiano Villosio e Luca Remmert – perché abbiamo avuto la possibilità di presentare le nostre attività e le esigenze di un settore come quello agro-energetico che può giocare un ruolo veramente strategico nella transizione energetica ed ecologica”.
     
    “Per fare questo però – proseguono Villosio e Remmert – è necessario un continuo e costante dialogo tra gli operatori del settore e le istituzioni che avranno il compito di delineare le regole per l’utilizzo delle risorse messe a disposizione dal PNRR e di adeguare e semplificare, laddove necessario, la normativa del settore.” “Abbiamo quindi lasciato diversi spunti e proposte ai rappresentanti politici presenti – concludono i presidenti – e abbiamo riscontrato da parte loro una grande disponibilità e un rinnovato interesse verso questi temi che saranno strategici per il futuro delle nostre imprese e dell’ambiente in cui viviamo e operiamo”.  
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Alberto Cirio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK