X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 09 May 2020, 08:44

    Coldiretti, Vino: 'Servono misure straordinarie da parte della Regione'

    'A quattro mesi dalla nuova vendemmia non è ammissibile che manchino ancora linee chiare d’azione'
    Coldiretti, Vino: 'Servono misure straordinarie da parte della Regione'
    Riceviamo e pubblichiamo da Coldiretti Cuneo.
     
    È incandescente il clima che vivono le imprese vitivinicole della Granda, gravemente penalizzate dal blocco delle esportazioni e delle attività di ristorazione, con perdite fino all’80% per un comparto di eccellenza, cruciale per l’economia provinciale e regionale.
     
    “Servono urgentemente risorse economiche straordinarie – torna a chiedere Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo – per far fronte ad una crisi senza precedenti. Ci sono misure, oltretutto, che non richiedono neppure esborsi monetari aggiuntivi, ma la sola volontà delle Istituzioni. Così come occorre monitorare i finanziamenti nazionali destinati alla promozione del comparto vitivinicolo verso l’estero affinché siano veramente utili per la filiera e non cadano nelle solite forme, spesso sterili”.
     
    In gioco c’è la sopravvivenza di 6.500 imprese vitivinicole della Granda, con oltre 16.000 ettari di superficie vitata e una produzione di quasi 1 milione di ettolitri. Per questo Coldiretti chiede con urgenza alla Regione un’attenzione particolare per il comparto vitivinicolo, come è stato fatto per altri settori.
     
    “A soli quattro mesi dalla prossima vendemmia – evidenzia Moncalvo – non è ammissibile che non siano ancora state dettate linee chiare d’azione per fronteggiare questa crisi e non siano state trovate anche risorse extra regionali per non interrompere e compromettere gli investimenti che attualmente le imprese stanno mettendo in atto con fondi PSR e OCM”.
     
    Coldiretti è impegnata nella campagna #IoBevoItaliano per promuovere gli acquisti fra i consumatori italiani, ma serve anche sostenere con massicci investimenti pubblici e privati la ripresa dell’export con un piano straordinario di comunicazione sul vino che rappresenta, da sempre, all’estero un elemento di traino per l’intero Made in Italy, alimentare e non.
     
    Per maggiori informazioni visitare il sito web https://cuneo.coldiretti.it.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    vino
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK