X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 06 July 2022, 16:25

    "Con il rilancio dei suoi parchi storici, la provincia di Cuneo si arricchisce di un nuovo tesoro turistico"

    La nota dei consigliere regionali della Lega Paolo Demarchi e Matteo Gagliasso: "Ancora una volta il lavoro di squadra degli enti locali, dei privati e della Regione porta i suoi frutti"
    "Con il rilancio dei suoi parchi storici, la provincia di Cuneo si arricchisce di un nuovo tesoro turistico"
    I consiglieri regionali cuneesi della Lega Salvini Piemonte Matteo Gagliasso e Paolo Demarchi accolgono con soddisfazione la notizia dei quattro progetti, finanziati con 4,4 milioni di euro di fondi Pnrr, per la riqualificazione di altrettanti parchi storici e giardini della Granda.
     
    “Ancora una volta il lavoro di squadra degli enti locali, dei privati e della Regione a maggioranza Lega porta i suoi frutti - commentano Gagliasso e Demarchi - con risorse inedite per il rilancio di tesori naturalistici spesso nascosti quali sono i nostri parchi storici. Capolavori come lo storico Castello di Racconigi e il parco del castello di Monticello d’Alba potranno così tornare agli antichi fasti con un contributo complessivo di 3,4 milioni di euro, senza dimenticare gli 848mila euro per il Belvedere di Saluzzo e i 200mila euro del palazzo Galvagno di Marene. Un’occasione per tutto il nostro territorio che si arricchirà di nuove attrattive per sostenere un turismo tanto mai dinamico, come dimostrano tutti gli ultimi indicatori sul tasso di presenze. Un ulteriore volano di ripresa dopo la pandemia che i nostri amministratori locali e i privati, insieme con l’avveduta regia del nostro assessore alla Cultura Vittoria Poggio, hanno saputo cogliere e valorizzare. A loro vanno i nostri complimenti”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Lega
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK