X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 13 December 2022, 09:16

    Confesercenti Cuneo: "I saldi tornino ad essere un appuntamento di fine stagione"

    Botta e Dal Bono: "Chiederemo alla Conferenza Stato-Regioni lo spostamento alla prima settimana di febbraio, per arginare almeno in parte la crisi del settore"
    Confesercenti Cuneo: "I saldi tornino ad essere un appuntamento di fine stagione"
    In Confesercenti si parla già di saldi: nell’ultima riunione nazionale di FISMO - Federazione italiana settore moda - si è deciso di chiedere alla Conferenza Stato - Regioni, lo spostamento dei saldi invernali alla prima settimana di febbraio e di quelli estivi alla fine di luglio o prima settimana di agosto 2023. “Sappiamo che è una richiesta che farà discutere - spiega il direttore generale della provincia di Cuneo Nadia dal Bono - ma questa iniziativa è determinata dalle attuali condizioni climatiche che di fatto hanno condizionato negativamente la vendita di capi invernali. Ci sono state giornate di novembre dove il termometro sfiorava i venti gradi - precisa dal Bono -. Lo slittamento dei saldi a febbraio, permetterebbe alle nostre imprese, già fortemente penalizzate per le scarse vendite, di recuperare almeno parte dei loro profitti”.
     
    Secondo Confesercenti, i saldi - su pressione della grande distribuzione - vengono effettuati ad inizio stagione, mentre se fossero espletati - come stabilisce la loro stessa definizione - a fine stagione rappresenterebbero un’occasione di grande interesse economico, sia per gli operatori commerciali che per i consumatori. “Le nostre imprese - prosegue il direttore generale di Confesercenti Cuneo Nadia dal Bono - non hanno abbastanza tempo per vendere a prezzo pieno e sono costrette a svendere a saldo. A questo si aggiunge, come ulteriore svantaggio competitivo, la concorrenza sleale della grande distribuzione che non è soggetta ad alcun controllo e sanzione”.
     
    “L’attuale situazione normativa - precisa Mauro Botta, vicepresidente e presidente Fismo provincia di Cuneo - è carente e mette a rischio la sopravvivenza delle piccole e medie imprese del settore, fra sconti e svendite espletati spesso senza disciplina. A questo - sottolinea Botta - si aggiunge la spietata dinamica delle vendite online delle grandi piattaforme del settore che, potendo attuare economie di scala, possono vendere a prezzi molto più bassi, avendo ridotti costi di personale e di infrastrutture”.
     
    La FISMO ha già rappresentato anche al nuovo Governo la mancanza di un regime fiscale uniforme tra la vendita reale in negozio e quella attuata attraverso il web che solo ultimamente è stata sottoposta a una tassazione irrisoria del 15% ove venga applicata. “Auspichiamo - concludono dal Bono e Botta - che la nostra proposta possa rappresentare una base di confronto serio fra lo Stato, le Regioni e le Federazioni di settore deputate alla tutela ed alla salvaguardia di interessi della piccola e media distribuzione della moda”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    saldi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK