X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 14 September 2021, 15:14

    Covid, Icardi respinge al mittente le accuse di contiguità con "teorie antiscientifiche e offensive"

    L'assessore alla Sanità del Piemonte dopo la partecipazione al discusso convegno di Roma: "Sorpreso e indignato, io nella capitale per parlare di cure domiciliari"
    Covid, Icardi respinge al mittente le accuse di contiguità con "teorie antiscientifiche e offensive"
     
    L’assessore regionale alla Sanità del Piemonte Luigi Icardi si dichiara "sorpreso e indignato" per le affermazioni della segretaria regionale di Anaao Assomed, Chiara Rivetti, che aveva parlato di "iniziativa antiscientifica e offensiva per tutti gli operatori sanitari e soprattutto per le vittime del covid e i loro famigliari" in merito alla partecipazione dello stesso assessore al discusso convegno che ieri ha chiamato a raccolta nelle aule del Senato a Roma medici e esperti da tutto il mondo per confrontarsi sulle diverse terapie contro il Covid-19 praticate a domicilio dei pazienti.
     
    "Il Piemonte è stata l’unica Regione italiana invitata ad intervenire, grazie al protocollo di cure domiciliari attivato sul proprio territorio, una realtà di cui la segretaria Rivetti dovrebbe rallegrarsi, anziché sbeffeggiare l’assessore e i colleghi medici che si prodigano con tutte le loro forze e capacità per trovare delle cure efficaci contro il Covid-19 e per evitare il più possibile il congestionamento degli ospedali che tanti problemi ha causato  all’erogazione dei servizi della Sanità pubblica" ha detto il numero uno della Sanità regionale.
     
    L’assessore ricorda che il “Protocollo piemontese per la presa in di carico dei pazienti Covid-19 a domicilio da parte delle Unità speciali di continuità assistenziale (Usca), dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta”, primo e più completo documento di questo genere in Italia, è stato sottoscritto, oltre che da Regione Piemonte, Direzione Sanità e Welfare, Dipartimento interaziendale regionale malattie ed emergenze infettive (Dirmei) e Unità di crisi covid-19 regionale, anche dalla Prefettura di Torino (a nome di tutte le Prefetture del Piemonte), dalle Aziende sanitarie locali, dalle Organizzazioni sindacali dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta e dai relativi Ordini professionali".
     
    Secondo l’assessore: "Il compito della politica è di fornire ai medici in trincea sul territorio ogni strumento possibile per curare al meglio, in scienza e coscienza, i loro pazienti. Insultando tale orientamento di programmazione sanitaria, in realtà la Rivetti offende pesantemente la categoria medica, ritenendola incapace di discernere la bontà delle cure che in tutto il mondo si stanno ricercando, attraverso il confronto e la sperimentazione sul campo".
     
    "Nel suo intervento al convegno tacciato di scetticismo sui vaccini, l’assessore Icardi si è limitato a illustrare l’organizzazione e i risultati delle cure domiciliari in Piemonte. Non è mai entrato nel merito scientifico del dibattito, né tantomeno ha avvallato affermazioni di altri relatori, come maldestramente vorrebbe lasciare intendere la Rivetti, travisando grossolanamente la realtà e giocando sull’equivoco, con affermazioni non degne del ruolo della rappresentanza sindacale che le è attribuito dai medici" conclude la nota diffusa dalla Regione nel pomeriggio.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sanità - Luigi Icardi - Assessore Regione Piemonte
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK