X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 02 December 2020, 09:26

    Cuneo si risveglia con 22 centimetri di neve, precipitazioni più intense nelle valli

    Al Pancani sono scesi 85 centimetri, 60 alla diga del Chiotas di Entracque. Oggi altre perturbazioni
    Cuneo si risveglia con 22 centimetri di neve, precipitazioni più intense nelle valli
    1/5
    La prima neve della stagione è caduta sulla pianura cuneese. Le prime precipitazioni nevose sono avvenute ieri pomeriggio, per poi intensificarsi nella notte. A Cuneo, alle 8 di stamattina (mercoledì 2 dicembre), il rilevatore di Cascina Vecchia ha registrato 22 centimetri di neve al suolo.
     
    Il dato più alto lo si registra al Pancani (Limone Piemonte), con 85 centimetri, di cui 70 caduti nelle ultime 24 ore. Una notizia che in altri tempi avrebbe fatto felici gli sciatori, che invece in queste ore sono più impegnati a seguire le riunioni governative per capire se ci sarà il via libera all’apertura degli impianti piuttosto che il bollettino nivometrico.
     
    Sempre in val Vermenagna 51 centimetri di neve sono caduti a Palanfrè, mentre in valle Gesso sono stati registrati 53 centimetri a Valdieri e 60 alla Diga del Chiotas di Entracque. Nel Monregalese 44 centimetri sono caduti al Rifugio Mondovì, nel comune di Roccaforte. Più contenute le precipitazioni nevose in val Maira: 17 i centimetri registrati alla Gardetta, 26 ad Acceglio. In valle Stura 28 centimetri ad Argentera e 34 al Colle della Lombarda, dove stamattina si registrava una temperatura minima di -8,6 gradi. I dati sono ‘ufficiosi’, in quanto non ancora validati dal personale dell’Arpa.
     
    Altre precipitazioni, seppur moderate, sono attese nella giornata di oggi. Una ‘tregua’ di tempo variabile è prevista per domani, giovedì 3 dicembre, mentre venerdì mattina sono attese nuove precipitazioni moderate sulla pianura e sulle valli.
     
    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - neve
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK