X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 11 May 2021, 12:41

    Dal Piemonte all'India per dare manforte contro la pandemia

    Donata al Referral Hospital di Greater Noida di Delhi in India un'apparecchiatura che produce 61.800 litri di ossigeno all'ora
    Dal Piemonte all'India per dare manforte contro la pandemia
    1/3
    Il Piemonte ha donato all’india un’apparecchiatura che produce 61.800 litri di ossigeno ogni ora. Il prezioso macchinario è stato collocato presso il CAPFs Referral Hospital nella città di Greater Noida, Delhi. 
     
    A firmare l’atto Mario Raviolo, direttore della struttura di maxiemergenza regionale 118 del Piemonte, che da una decina di giorni guida presso l’ospedale asiatico un’equipe specializzata. La missione, coordinata dal dipartimento nazionale di Protezione Civile, è composta in gran parte da personale piemontese, ne fanno parte anche un medico della Regione Lombardia e una rappresentante del Ministero della Salute.
     
    La trasferta, che rientra nell'ambito del Meccanismo europeo di Protezione civile, consentirà di dotare le autorità sanitarie indiane di un sistema per la produzione di ossigeno messo a disposizione dalla Regione Piemonte, in grado di rifornire un intero ospedale, insieme a 20 respiratori polmonari donati dalla Struttura del Commissario straordinario per l'Emergenza coronavirus. 
     
    "Portiamo in India un collaudato sistema di autoproduzione di ossigeno 93% PSA (Pressure Swing Adsorption) - spiega Raviolo -, con la capacità di rifornire in continua 68 pazienti intubati, oppure 17 pazienti in caschi Cpap ad alto flusso, oppure 103 pazienti che necessitino di ossigenoterapia. Stiamo lavorando - prosegue Raviolo - all'installazione delle apparecchiature e alla formazione degli addetti locali, attraverso un team di dodici professionisti, tra cui tre medici specializzati, due infermieri, un anestesista, un infettivologo, un urgentista e quattro tecnici". 
     
    La missione, partita a inizio maggio, ha una durata prevista di un paio di settimane.
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Referral Hospital - Greater Noida - Delhi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK