X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 27 May 2021, 10:38

    Dalla Regione un milione di euro per lo smart working nelle pmi piemontesi

    Il contributo è destinato alla realizzazione di investimenti necessari per l'esercizio dell'attività in "lavoro agile"
    Dalla Regione un milione di euro per lo smart working nelle pmi piemontesi
    La Regione ha stanziato un milione di euro, gestito da Finpiemonte tramite un fondo dedicato, per sostenere e potenziare la stipula di contratti di lavoro agile a supporto delle micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Piemonte. La scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata alle ore 17 del 27 maggio 2021.
     
    Il contributo, a fondo perduto, è destinato alla realizzazione di investimenti, acquisto di hardware e software, personalizzazione di applicazioni e integrazione con altri sistemi informativi aziendali, attivazione o adeguamento di impianti tecnici e dei locali necessari per l'esercizio dell'attività in smart working. In alternativa, le aziende possono promuovere corsi di formazione professionale e manageriale per i dipendenti, gli amministratori e i soci, che devono però essere strettamente funzionali all’esercizio dell’attività in smart working ed essere forniti da operatori accreditati dalla Regione.
     
    “Uno strumento importante per le nostre pmi - sostiene l’assessore al Lavoro Elena Chiorino - che ritengo essere di fondamentale importanza per lavoratori e imprese per garantire un’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro. Un sostegno concreto anche per alleggerire, attraverso sgravi contributivi ed incentivi importanti, le nostre aziende già penalizzate dagli effetti devastanti della pandemia”.
     
    Questa misura regionale riconosce in particolare l’importanza del lavoro agile all’interno dei piani di welfare aziendale, finalizzati a garantire flessibilità organizzativa e possibilità di conciliare i tempi della vita professionale e familiare degli addetti.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    smart working
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK