X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 21 November 2023, 19:33

    Deposito di rifiuti a Clavesana, dalla Conferenza dei servizi parere negativo

    La Provincia ha concluso la prima fase istruttoria della Valutazione di impatto ambientale del progetto
    Deposito di rifiuti a Clavesana, dalla Conferenza dei servizi parere negativo
    Si è conclusa con parere negativo la Conferenza di servizi di valutazione di impatto ambientale (Via) che si è svolta oggi (martedì 21 novembre) nella sede della Provincia a Cuneo in merito al progetto di realizzazione di un impianto di recupero e deposito di rifiuti pericolosi e non pericolosi nel comune di Clavesana.
     
    Dando seguito ai vari adempimenti amministrativi, la Conferenza è iniziata raccogliendo i pareri degli enti e degli organi tecnici competenti circa l’istanza, presentata alla Provincia da parte della società Cement di Villanova Mondovì, di pronuncia di compatibilità ambientale, rilascio dell’Autorizzazione Unica (art. 27 decreto legislativo 152/06) e contestuale modifica sostanziale di Autorizzazione unica ambientale (Aua) relativa al progetto per la realizzazione di un impianto di stoccaggio e trattamento rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi in un’area produttiva a Clavesana. Il progetto prevede l’ampliamento dell’attuale sede operativa della ditta ove vengono recuperati rifiuti speciali non pericolosi di tipo inerte. La Cement intende, infatti, realizzare una piattaforma per lo svolgimento delle operazioni di recupero e deposito preliminare di rifiuti pericolosi e non pericolosi in un’area adiacente a quella dove dovrebbe estendere l’attuale attività. La zona è individuata dal Piano regolatore generale comunale di Clavesana come zona P3 “Cascina San Giovanni”.
     
    Il progetto è stato contestato a livello locale con una manifestazione organizzata da vari comitati e associazioni ambientaliste, agricole, aziende vitivinicole e alimentari del territorio e, sono pervenute numerose osservazioni di cui è stato dato conto nel corso della Conferenza. Sono stati portati al tavolo anche i provvedimenti dei seguenti Comuni vicini contrari alla realizzazione del progetto: Marsaglia, Rocca Cigliè, Farigliano, Bastia Mondovì, Piozzo, Carrù, Belvedere Langhe e Cigliè, Bene Vagienna, Dogliani, Lequio Tanaro, Murazzano e Rocca de’ Baldi.
     
    Dopo i vari interventi dei rappresentanti degli uffici della Provincia, di Arpa, Asl Cn 1, Ministero Beni e Attività Culturali – Sovrintendenza Archeologica e Paesaggistica, Calso e Alac, è stato illustrato to il parere contrario del sindaco di Clavesana, accompagnato da parere tecnico e legale. I rappresentanti della ditta hanno confermato la volontà di fornire tutte le integrazioni tecniche richieste e svolto alcune puntualizzazioni circa le controdeduzioni che si sono riservati di presentare una volta acquisiti gli atti.
     
    La Conferenza è, quindi, terminata con esito negativo, evidenziando l’incompatibilità urbanistica ravvisata dal Comune e le numerose incongruenze tecniche che costituiscono impedimento alla prosecuzione dell’iter. È stato rilevato che non vi sono i presupposti per rilasciare l’Autorizzazione Unica richiesta e contestuale modifica sostanziale di Aua e conseguentemente per formulare un giudizio positivo di compatibilità ambientale in merito al progetto. La norma prevede che i proponenti possano far pervenire – entro i termini assegnati – le proprie osservazioni in ordine ai motivi ostativi espressi. Durante tutto il tempo della riunione un centinaio di persone hanno manifestato sotto il palazzo della Provincia per ribadire la loro contrarietà al progetto.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    clavesana
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK