X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 11 December 2020, 15:32

    Divieto di spostamento tra Comuni, anche le Acli cuneesi chiedono deroghe

    Il presidente provinciale Elio Lingua: ''Si applichino misure diverse per le realtà in cui il numero di abitanti è ridotto''
    Il presidente provinciale delle Acli Elio Lingua
    Il presidente provinciale delle Acli Elio Lingua
    Le Acli provinciali di Cuneo sostengono la proposta avanzata da più parti, Regione Piemonte compresa, nel chiedere che si prevedano delle deroghe riguardo alle
    limitazioni degli spostamenti durante le festività natalizie: "Applicare le restrizioni della mobilità nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno può essere comprensibile e necessario nelle grandi città e metropoli, ma in molte realtà della provincia Granda vuol dire appesantire in modo insopportabile i problemi di quei cittadini, anziani e persone sole, che vivono già una situazione di isolamento e difficoltà a mantenere i rapporti con famigliari e persone care".
     
    “Siamo consapevoli che bisogna rispettare le regole per evitare i contagi e per non pagare poi, dopo le feste, un prezzo insopportabile in termini di sofferenze e perdita di vite umane - dicono i vertici delle Acli cuneesi -, ma riteniamo che le limitazioni possano essere allargate al perimetro delle comunità di valle, in modo da consentire quel minimo di relazioni sociali che, nel pieno rispetto delle regole di prevenzione, risultano indispensabili per la vita delle persone che già vivono in condizioni di isolamento”.
     
    Tenendo conto delle specificità dei territori della Granda (che conta 140 centri con meno di mille residenti), le Acli provinciali di Cuneo chiedono che si applichino misure diverse per le realtà in cui il numero di abitanti è ridotto, permettendo lo spostamento tra Comuni vicini o appartenenti alla stessa valle. “Ovviamente vale per tutti la regola di evitare assembramenti, feste di famiglia con tanti invitati e tutte quelle situazioni che possono generare pericolo - conclude il presidente provinciale Acli, Elio Lingua - , ma riteniamo ingiusto e impensabile che un figlio, un nipote o una persona cara, rispettando scrupolosamente le precauzioni necessarie alla salvaguardia della salute, non possano far visita a un anziano o una persona sola, durante le feste”.
     
    “Tra i valori della testimonianza cristiana ci sono quelli della solidarietà e vicinanza ai più piccoli, ai più deboli, ai poveri, agli ammalati e alle persone sole - conclude Lingua - . Possa essere il Natale, per tutti, un momento di riscoperta di questi valori”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Acli - dpcm
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK