X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 03 December 2020, 14:50

    Francesca Nanni, per otto anni a Cuneo, è la prima donna alla guida della procura generale di Milano

    Ha lavorato negli uffici di piazza Galimberti dal 2010 al 2018. La sua nomina è vista positivamente nell’ottica di un maggior equilibrio di genere nei ruoli di vertice della magistratura
    Francesca Nanni con il sindaco di Cuneo Federico Borgna (Immagine di repertorio)
    Francesca Nanni con il sindaco di Cuneo Federico Borgna (Immagine di repertorio)
     
    Per la prima volta nella storia della magistratura una donna è procuratore generale di Milano. Il Consiglio superiore della magistratura ha scelto Francesca Nanni, 60 anni, per otto anni a capo della procura di Cuneo. Ha lavorato negli uffici di piazza Galimberti dal 2010-2018, prima donna a ricoprire l’incarico anche all’ombra della Bisalta. Nanni ha avuto la meglio - con 14 voti contro 8 - su Fabio Napoleone, ex consigliere del Csm già procuratore di Sondrio e ora sostituto pg a Milano.
     
    Originaria di Millesimo (Savona), in magistratura dal 1986, la Nanni nella sua carriera ha svolto funzioni di pm a Sanremo dal 1987 al 1992, anno in cui ha iniziato a prestare servizio presso la procura di Genova. Dal 2010 e per 8 anni, come detto, ha guidato la procura di Cuneo, fino alla sua nomina, nel dicembre del 2018, a capo della procura generale di Cagliari. 
     
    Tra i procedimenti di cui si è occupata nella sua carriera vengono ricordati l'inchiesta sul sequestro di persona a scopo di estorsione dell'imprenditore Claudio Marzocco, trasferito in Calabria e custodito per oltre un mese in Aspromonte e il procedimento che si svolse a Sanremo per corruzione nell'assegnazione dell'organizzazione del Festival della canzone italiana. 
     
    La sua nomina è vista positivamente nell’ottica di un maggiore equilibrio di genere negli incarichi apicali della magistratura (le donne costituiscono il 54% delle toghe italiane, ma i ruoli di vertice sono quasi sempre assegnati a uomini). 
     
    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Francesca Nanni
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK