X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 09 September 2022, 15:31

    Frutta, Coldiretti Cuneo: "Subito un tavolo regionale di crisi"

    Frutticoltori sottopagati, Coldiretti pronta ad applicare il Decreto sulle pratiche commerciali sleali
    Frutta, Coldiretti Cuneo: "Subito un tavolo regionale di crisi"
    “È urgente convocare, a livello regionale, un Tavolo di crisi della filiera frutticola, a fronte dei segnali preoccupanti che stanno emergendo dal mercato, in particolare per quanto concerne l’attuale campagna di raccolta e di commercializzazione delle mele”. È quanto afferma Coldiretti in una lettera rivolta all’Assessore regionale all’Agricoltura, Marco Protopapa.
     
    La frutticoltura in Provincia di Cuneo impegna una superficie di 12.000 ettari, coltivati principalmente a mele, pesche, kiwi, pere e susine, e coinvolge oltre 4.500 aziende. La produzione di mele, in particolare, coinvolge oltre 2.000 aziende su una superficie dedicata pari a 5.954 ettari, in crescita del 21% negli ultimi 5 anni.
     
    “È fondamentale avviare un confronto con tutti gli attori della filiera per arrivare a definire una strategia e una progettualità che diano un sostegno concreto al comparto” spiega il Presidente di Coldiretti Cuneo Enrico Nada, che lamenta: “Con i rincari alle stelle dell’energia e delle materie prime, i nostri produttori devono vendere 3, 4 o 5 chili di frutta per potersi pagare un caffè. Inaccettabile!”.
     
    “I frutticoltori non possono lavorare sotto i costi di produzione per cui, alla luce di quanto sta accadendo, siamo pronti ad applicare il Decreto di contrasto alle pratiche commerciali sleali” evidenzia il Direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    frutta
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK