X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 01 May 2022, 10:45

    Gianna Gancia (Lega): “Infortuni sul lavoro aumentati del 50% in Italia. Colpiti giovani e donne”

    La riflessione dell’europarlamentare in occasione del Primo maggio: “Il primo diritto da tutelare è la vita. Ognuno faccia la sua parte”
    Gianna Gancia (Lega): “Infortuni sul lavoro aumentati del 50% in Italia. Colpiti giovani e donne”
    Riceviamo e pubblichiamo l’intervento dell’europarlamentare Gianna Gancia (Lega):
     
    Quest’anno la Giornata dei Lavoratori non può non avere al centro il diritto alla vita e alla sicurezza della persona. I dati parlano chiaro: in Italia gli infortuni sul lavoro sono aumentati del 50% e nei primi tre mesi del 2022 sono morte 189 persone, numero aggravato dai recenti fatti di cronaca. Rispetto a un anno fa sono quasi raddoppiate le morti bianche tra i giovani e le donne, quest’ultime da sempre più svantaggiate per mancanza di servizi e politiche di conciliazione famiglia e lavoro, situazione che è peggiorata con gli effetti della pandemia. Non va meglio in Piemonte con 111 incidenti mortali nel 2021, numero destinato ad aumentare con gli incidenti mortali avvenuti negli ultimi mesi.
     
    Ognuno di noi deve fare la propria parte, politica, istituzioni, imprese, lavoratori e i fondi PNRR sono un’opportunità da non perdere per promuovere la cultura del lavoro in sicurezza e la formazione professionale, garantire controlli capillari e puntuali, assicurare piani di prevenzione adeguati, soprattutto nei settori più a rischio e rivolti alle piccole e micro imprese che occupano la maggioranza degli addetti. Risorse preziose che per numero e livello di occupazione fanno dell’Italia un leader in Europa che deve dare l’esempio e invertire questi dati, che non sono soltanto cifre perché dietro ci sono le persone e le loro famiglie.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Gianna Gancia - lavoro - Lega - sicurezza sul lavoro - 1 maggio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK