'Gioco d'azzardo, l'iter in commissione è garanzia di condivisione'
I rappresentanti di Libera e Acli Piemonte, ricevuti in Regione, hanno chiesto attenzione ai temi della ludopatia e dell'indebitamentoâSul tema del gioco legale lâemendamento è stato ritirato dallâOmnibus e quindi ora la questione può essere approfondita prima in Commissione, poi in Aula, seguendo il normale iter legislativo, compresa la fase delle audizioni dei soggetti interessati. Ciò permetterĂ un'ampia condivisione del testoâ. Con queste parole il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia ha rassicurato la delegazione ricevuta a Palazzo Lascaris, che chiedeva attenzione per i problemi della ludopatia e dellâindebitamento, come conseguenza del gioco dâazzardo.
Ă intervenuto anche il presidente della Commissione LegalitĂ Giorgio Bertola, chiarendo che âse verrĂ mai cambiata la norma vigente, peraltro votata allâunanimitĂ , si dovrĂ fare anche una seria riflessione anche per quanto riguarda lâapplicazione concreta e le possibili ripercussioni riflesseâ.
Secondo Maria Josè Fava di Libera Piemonte, âLâattuale legge ha portato risultati importanti. Capiamo le esigenze di tutti, ma ci sembra di osservare che lâoccupazione nel settore non sia calata in modo vistoso. Però per tutelare un comparto non possiamo dimenticare tutto quello che ruota intorno. Quando si parla di gioco dâazzardo si parla anche di dipendenze, di mafia e di usuraâ. E ha aggiunto: âSi vuole rivedere la legge? Câè la nostra disponibilitĂ a collaborare, ma alcuni paletti per noi restano fissiâ.
Per Massimo Tarasco di Acli Piemonte âcâè un problema di merito e di metodo. Rispetto allâemergenza attuale, una legge che agiva sulla prevenzione, che permetteva controlli, per noi non è da cambiare. Tutela non solo alcune categorie, ma tutti i cittadini piemontesi. Non è pensabile tutelare un lavoro se nello stesso tempo non si tutela la salute. In ogni caso, eventuali modifiche devono essere ampiamente condiviseâ.
Allasia ha concluso chiarendo che lâintero Consiglio sarĂ messo a parte âdi questo incontro e di quanto avete affermato qui oggi. Ă evidente che questa maggioranza voglia apportare delle modifiche, ma senzâaltro il vostro aiuto può essere utile per arrivare a un compromesso che porti a una variazione ponderata e migliore possibile. Poniamo anche lâattenzione sul gioco online che oggi è forse un pericolo ancora maggiore, ma che nĂŠ lo Stato nĂŠ alcuna Regione ha ancora affrontato per i problemi di patologia e di indebitamentoâ.
c.s.

gioco d azzardo
commenti
Effettua il login per commentare