X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    CEVA - Sunday 30 April 2017, 17:31

    Giornata internazionale della sicurezza sul lavoro

    ANMIL parla di Sicurezza e Amianto al CFPCemon di Ceva
    Giornata internazionale della sicurezza sul lavoro
    1/2
    Come ogni anno in prossimità della Giornata internazionale per la sicurezza sul lavoro alcuni rappresentanti dell’associazione ANMIL portano il loro contributo al Cfp di Ceva; quest’anno erano presenti l’ingegnere dell’associazione Cinzia Aimone, il Vice Presidente Domenico Bongiovanni ed il Presidente Umberto Dalmasso che ha sottolineato come “conoscere e seguire le normative in ambito di sicurezza sul posto di lavoro sia un aspetto fondamentale e determinante, la propria salute va preservata e protetta, lavorando non bisogna sottoporsi a rischi”.
    Vista la concomitanza con la giornata mondiale delle vittime dell’amianto, l’intervento dell’ingegnere ha affrontato ed egregiamente approfondito il tema del “rischio amianto”, stimolando gli studenti a riflettere non solo sui rischi immediati ma anche sul concetto di malattia professionale.
    L’insorgere di patologie tumorali non sempre è da associarsi a lunghe esposizioni a fibre di amianto ma è stato provato che è possibile contrarre malattie anche con basse esposizioni.
    Il rischio di esposizione, quindi, non interessa solo i lavoratori che operano su materiali contenenti amianto ma anche tutte quelle persone che risiedono o frequentano ambienti in cui è presente amianto sotto forma di manufatti. 
    L’ingegnere ha anche provveduto a far indossare ad una allieva l’attrezzatura utile e necessaria per proteggersi dall’amianto. 
    Gli studenti si sono dimostrati molto interessati ed hanno posto parecchie domande per meglio comprendere il tema in oggetto.
    Soddisfatta dell’incontro la Responsabile Sede Simona Giacosa: “la collaborazione con l’ANMIL prosegue da anni ed ogni incontro è per noi motivo di crescita e di stimoli; l’importanza del confronto con testimonianze esterne non può che rafforzare i contenuti che gli insegnanti già affrontano in aula. Il CFP è molto attento al tema della sicurezza ed ogni classe affronta lo studio di moduli appositi e specifici, auspico che questo lavoro portato avanti in sinergia, induca negli studenti l’acquisizione di un valore profondo rispetto alla conoscenza della normativa. Esprimo un ringraziamento all’ANMIL che da anni rivolge un’attenzione particolare alla nostra scuola”.
    c.s.
    luogo CEVA
     Condividi
    Tag:
    Giornata internazionale per la sicurezza sul lavor - associazione ANMIL
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK