X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 16 December 2021, 08:41

    Giustizia, Bergesio (Lega): “Ddl contro autolesionismo era un nostro impegno, bene l'approvazione”

    Il senatore cuneese: "Troppi i giovani morti a causa di condotte autolesioniste veicolate in maniera criminale da mass media e social"
    Giustizia, Bergesio (Lega): “Ddl contro autolesionismo era un nostro impegno, bene l'approvazione”
    “Abbiamo mantenuto la promessa fatta dalla Lega alle famiglie di punire l’istigazione all’autolesionismo introducendone la fattispecie nel nostro ordinamento”. Così il senatore Giorgio Maria Bergesio, Lega Salvini Premier, commenta l’approvazione all’unanimità, ieri in Senato, del disegno di legge che modifica il Codice Penale introducendo la fattispecie dell’istigazione all’autolesionismo. Primo firmatario è il senatore Simone Pillon, Lega. Tra i firmatari del ddl anche il senatore Bergesio.
     
    Sono sempre più frequenti le notizie di suicidi tra giovanissimi nel corso di assurde e pericolosissime sfide promosse sui social. La legislazione vigente contempla l’istigazione al suicidio e a delinquere, ma tali condotte non coprono la fattispecie dell’istigazione all’autolesionismo e lasciano esenti da pena i gestori delle piattaforme social che, pur avendo i mezzi tecnici per fronteggiare la diffusione di tali minacce, omettendo i dovuti controlli permettono la circolazione di questi contenuti. Una lacuna che il disegno di legge proposto dalla Lega ed approvato in Senato potrà sanare.
     
    In sintesi, il ddl prevede di punire con la reclusione da 1 a 5 anni chiunque compia istigazione o apologia di atti di violenza o di autolesionismo da parte di minorenni, l’aumento di pena quando l’istigazione al suicidio è commessa mediante strumenti informatici o telematici, e la possibilità di inoltrare al gestore della piattaforma digitale un’istanza per l’oscura mento, la rimozione o il blocco delle immagini, dei video e delle registrazioni audio. 
     
    “Si tratta di un passo fondamentale nella direzione della tutela dei nostri ragazzi e ragazzi. Troppi i giovani morti a causa di condotte autolesioniste veicolate in maniera criminale da mass media e social - afferma Bergesio -. Occorre arginare subito il fenomeno. Il ddl approvato ieri in Senato prevede che venga punito chi istiga a questi comportamenti, sanando così una lacuna del nostro ordinamento”.
     
    “Dobbiamo proteggere la fragilità di ragazze e ragazzi e questa norma, se verrà approvata, come spero, anche alla Camera, e diventerà presto legge, ci consentirà di farlo - conclude il senatore Bergesio -. Con la Lega continueremo a lavorare affinché certe tragedie non debbano più accadere”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK