X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    MAGLIANO ALPI - Friday 29 September 2017, 15:54

    I Cappelli del capitano Corelli diventano un Museo a Magliano

    L'allestimento curato dal figlio Gianfranco nel locale comunale di via Langhe 146. Inaugurazione sabato 30 con il sindaco Bailo, fra gli ospiti il banchiere Ghisolfi
    I Cappelli del capitano Corelli diventano un Museo a Magliano
    Da domani (sabato 30 settembre), gli appassionati di collezione di cappelli storici e di pregio, accanto ad Alessandria, sulla propria mappa dovranno aggiungere anche Magliano Alpi. Il Comune della Langa monregalese, guidata dal giovane Sindaco Marco Bailo, terrà infatti a battesimo - nella giornata di sabato 30 settembre dalle ore 17 - l'allestimento che, in modo permanente a beneficio di visitatori e turisti, ospiterà l'ampia rassegna di berretti e copricapi militari, abbinati alle rispettive divise, creata nel tempo e con dedizione dal compianto Capitano Pietro Vittorio Corelli ed ereditata e ampliata dal figlio Gianluigi, manager in pensione, che ha deciso di mettere questi cimeli, oltre 300 in totale, a disposizione del pubblico. 

    L'accordo raggiunto con il Comune prevede la concessione in uso gratuito del locale al primo piano dell'edificio di viale Langhe, già sede di biblioteca civica, che è stato allestito a cura e carico dello stesso signor Corelli. Come spiega il Sindaco Bailo: "Gianluigi Corelli, la cui famiglia ha radici monregalesi, era alla ricerca di uno spazio che gli permettesse di esporre i Cappelli e le Divise militari frutto dello straordinario lavoro collezionistico del padre il Capitano Pietro Vittorio, per inciso lo stesso nome e cognome del protagonista del celebre romanzo "Il mandolino del Capitano Corelli" portato sul grande schermo dall'attore Nicholas Cage. Anche se non esistono prove esatte che si tratti della stessa persona, questa vicenda conferisce ulteriore interesse e prestigio a una iniziativa che il nostro Comune è onorato di avere contribuito a realizzare e siamo grati al signor Corelli di essere stati scelti come location".

    Aggiunge Bailo: "Per la valorizzazione della nuova esposizione museale, siamo aperti a ogni tipo di collaborazione per favorire gli arrivi di visitatori, anche in comitiva, e da questo punto di vista guardiamo con interesse anche al mondo degli studenti, come la delegazione di giovani dalla Macedonia che di recente è stata ospite della Città. Ringrazio fin da ora gli Enti che hanno rilasciato il proprio patrocinio, dalla Provincia alla Regione all'Ente turismo, oltre alla prestigiose autorità che hanno già confermato la propria presenza alla cerimonia inaugurale di sabato 30, fra cui il Presidente della Cassa di Risparmio di Fossano Beppe Ghisolfi, a cui mi lega una decennale amicizia e stima e da sempre legato agli avvenimenti del territorio a carattere storico educativo". Ritrovo in via Langhe 146 a partire dalle ore 17.
    c.s.
    luogo MAGLIANO ALPI
     Condividi
    Tag:
    capitano Corelli
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK