X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 26 April 2021, 15:01

    "I cinghiali stanno devastando i campi appena seminati, situazione insostenibile"

    L'allarme lanciato da Stefano Rossotto, presidente di Cia Agricoltori delle Alpi: "Ribadiamo l’appello alle istituzioni, perché affrontino una volta per tutte l’annoso problema"
    "I cinghiali stanno devastando i campi appena seminati, situazione insostenibile"
    "Accogliamo con soddisfazione la decisione della Prefettura di Torino di aprire un Tavolo di confronto istituzionale sull’emergenza della fauna selvatica. La situazione è diventata insostenibile, i danni che stanno subendo le aziende agricole rischiano di causare l’abbandono delle coltivazioni, con gravissime conseguenze economiche e ambientali". Così il presidente di Cia Agricoltori delle Alpi, Stefano Rossotto, all’uscita dall’incontro convocato questa mattina dalla Prefettura di Torino con le rappresentanze delle categorie agricole e della Regione Piemonte per fare il punto sullo stato di fatto e per individuare soluzioni di pronto intervento.
     
    "Abbiamo chiesto – continua Rossotto – che vengano coinvolti anche le Aziende territoriali per la caccia, i Comparti Alpini e l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale". Con le semine primaverili, l’assalto dei cinghiali ai campi raggiunge apici di devastazione, compromettendo gli esiti della raccolta.
     
    "Se non si prendono misure urgenti – ammonisce il presidente di Cia Agricoltori delle Alpi -, parecchie aziende di giovani agricoltori, specialmente sulla collina di Torino, saranno costrette a chiudere i battenti. Non sappiamo più come dirlo, né a chi rivolgerci. Chiediamo con forza alla Città Metropolitana che dia il via libera al tutor aziendale, come previsto dalla legge regionale e già attivo in altre province piemontesi, per contrastare in qualche modo l’imperversare dei cinghiali".
     
    "Da troppo tempo – rileva Rossotto – gli agricoltori sono costretti a subire una situazione ormai insostenibile, senza che di fatto siano stati presi provvedimenti che preservino la sopravvivenza delle loro aziende, soprattutto nelle aree montane e maggiormente isolate. Ribadiamo l’appello alle istituzioni, perché affrontino una volta per tutte l’annoso problema dei cinghiali, la cui presenza sul territorio è in costante aumento, mettendo a rischio quella degli agricoltori, con incalcolabili danni economici e ambientali".
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Cinghiali
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK