X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 30 March 2022, 08:31

    “I contributi dei bandi Psr andrebbero rivisti, sono riferiti ai costi degli investimenti di mesi fa”

    Parla il direttore provinciale di Cia, Igor Varrone: "La Regione non ha colpe, ma c'è il rischio che molte aziende rinuncino al contributo"
    “I contributi dei bandi Psr andrebbero rivisti, sono riferiti ai costi degli investimenti di mesi fa”
    Gli aumenti esponenziali delle materie prime e dell’energia stanno danneggiando pesantemente le aziende agricole portando i loro costi di produzione alle stelle. In alcuni settori, soprattutto quello zootecnico, le spese sostenute superano ormai gli incassi ottenuti dalla vendita di quanto immesso sul mercato. Ma per il comparto c’è un ulteriore problema da affrontare. In Piemonte, i bandi, già in avanzata fase di istruttoria o quelli ancora aperti del Programma di Sviluppo Rurale o dell’Organizzazione Comune dei Mercati (Ocm), finanziati con risorse europee e gestiti dalla Regione, prevedono i costi degli investimenti programmati dalle aziende che fanno riferimento agli importi precedenti al forte rincaro delle materie prime e dell’energia.
     
    Sottolinea il direttore provinciale di Cia Cuneo, Igor Varrone: “La Regione non ha certamente responsabilità e colpe per la situazione, che è frutto dei mercati
    internazionali e delle forti speculazioni di chi, sfruttando i segnali di ripartenza dell’economia intravisti all’orizzonte, ha giocato e sta giocando con i prezzi delle
    materie prime e dell’energia, portando acqua al proprio mulino. Di questo siamo consapevoli”. Ma la difficoltà esiste? “Per i bandi in avanzata fase di istruttoria c’è il rischio che molte aziende, pur in graduatoria, rinuncino al contributo in quanto otterrebbero l’importo richiesto per l’investimento, ma non più allineato con i costi attuali soprattutto dei materiali edili. Un problema che vale anche per i bandi aperti. I contributi non possono essere conteggiati sui prezzi delle spese di alcuni mesi fa, ma su quelli di oggi. Di conseguenza andrebbero rivisti, altrimenti non si aiuta il mondo agricolo”. Per cui? “Conoscendo l’impegno e la buona volontà che la Regione ha sempre riservato al mondo agricolo in questi anni, suggeriamo a chi la governa di attivarsi subito con l’obiettivo di monitorare attentamente la situazione dei prezzi. E se, come io penso, purtroppo non scenderanno a breve, per i bandi in avanzata fase di istruttoria bisogna dare la possibilità alle aziende di rimodulare i piani di investimento presentati con la domanda. Per i bandi aperti suggeriamo la stessa cosa, ma in questo caso l’operazione è più facile a livello burocratico perché basta prorogarne la scadenza di qualche settimana introducendo i nuovi parametri adeguati alle condizioni attuali”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Cia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK