X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    CUNEO - Tuesday 17 November 2020, 08:40

    ''I ritardi del piano Banda Ultralarga un danno importante per la nostra provincia''

    La nota di Chiara Gribaudo (PD), che ha presentato un'interrogazione sul tema rivolta ai Ministri Pisano, De Micheli e Patuanelli
    ''I ritardi del piano Banda Ultralarga un danno importante per la nostra provincia''
    “I ritardi nell’attuazione del Piano banda ultralarga stanno causando un danno importante ai cittadini della nostra provincia, che in questi mesi di smartworking e di didattica a distanza si trovano senza un’infrastruttura digitale adeguata. Per questo ho presentato un’interrogazione alla Ministra dell’innovazione Paola Pisano, alla Ministra delle infrastrutture De Micheli e al Ministro dello sviluppo economico Patuanelli, per chiedere un’accelerazione dei cantieri contro questo ingiusto digital divide”. Lo dichiara in una nota la vice capogruppo del Pd alla Camera, Chiara Gribaudo. “Nel rapporto Invitalia del 31 ottobre 2020 sullo stato di avanzamento del Progetto BUL, si afferma che sui 1497 progetti previsti nei 1115 comuni piemontesi coinvolti, al momento risultano consegnati soltanto 560 progetti esecutivi in 404 comuni; di questi, soltanto 147 risultano eseguiti e completati e un numero ancora inferiore è stato collaudato e la rete resa disponibile al mercato. Un ritardo troppo forte che va assolutamente colmato, come chiesto recentemente anche da UNCEM. La montagna e le aree interne avranno un’occasione di rilancio e di crescita straordinaria attraverso una connettività più seria, ma non possiamo aspettarla ancora tre anni”.
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Chiara Gribaudo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK