X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 23 July 2020, 18:02

    Idrossiclorochina, Icardi rilancia: ‘Servono soluzioni sui protocolli di cura del Covid in fase precoce’

    L’assessore regionale traccia un bilancio positivo dell’incontro con il presidente dell’Agenzia del Farmaco: ‘Se esistono alternative, bisogna metterle in campo’
    Idrossiclorochina, Icardi rilancia: ‘Servono soluzioni sui protocolli di cura del Covid in fase precoce’
     
    L’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, in qualità di coordinatore nazionale della Commissione Salute ha incontrato ieri a Roma il presidente dell’Aifa (Agenzia italiana del farmaco), Domenico Mantoan, per riferirgli la necessità delle Regioni di confrontarsi sull’utilizzo “off label” dell’idrossiclorochina nei protocolli di assistenza ai malati di Covid in fase precoce.
     
    “Nella riorganizzazione della sanità territoriale - osserva Icardi - è fondamentale sapere su quali farmaci si può contare, per non trovarci impreparati nel caso dell’eventuale recrudescenza del contagio. L’esperienza maturata in Piemonte ha dimostrato una certa efficacia dell’idrossiclorochina, soprattutto nella cura dei pazienti a domicilio, durante i primi giorni del manifestarsi della malattia”.
     
    Icardi si è detto grato al presidente Mantoan per aver preso atto della situazione facendosi carico di approfondire le soluzioni prospettate in Commissione Salute, a cominciare dall’attivazione di un “registro 648” per consentire l’erogazione di questo farmaco a carico del Servizio sanitario nazionale per la somministrazione domiciliare: “Se esistono alternative, bisogna metterle in campo, non possiamo permetterci di farci trovare disarmati sul territorio o di lasciare tutta la responsabilità delle cure sulle spalle dei singoli medici” ha concluso l’assessore.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sanità - Piemonte - regione - emergenza - Luigi Icardi - Farmaci - coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK