X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 16 November 2022, 15:46

    Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la Variazione di Bilancio 2022-24

    La manovra, dopo le sedute di Consiglio e Commissione e i vari emendamenti presentati dalla Giunta, si attesta in conclusione a 66 milioni di euro complessivi
    Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la Variazione di Bilancio 2022-24
    Approvata a maggioranza la Variazione di Bilancio 2022-24. La manovra, portata in Aula dall’assessore Andrea Tronzano, dopo le sedute di Consiglio e Commissione, i vari emendamenti presentati dalla stessa Giunta, si attesta in conclusione a 66 milioni di euro complessivi. La somma comprende anche i 9,9 milioni risparmiati dal Consiglio regionale, introdotti con un emendamento a prima firma del presidente Stefano Allasia; inizialmente la variazione era pari a 44 milioni. Alle cifre totali va aggiunta anche la possibilità di accendere mutui sino a 30 milioni per la progettazione di nuovi ospedali, inserita con un emendamento dell'esecutivo.
     
    Nelle dichiarazioni di voto Alberto Preioni (Lega) si è detto soddisfatto per il provvedimento, sottolineando come ancora una volta si finanzi il cento per cento delle borse di studio, tra le altre cose. Silvana Accossato (Leu) ha annunciato voto contratto, trovando per esempio inspiegabile il no della Giunta alla proposta di aiuto per il caro bollette. Per Fdi Paolo Bongioanni ha dichiarato voto positivo, spiegando che con il debito enorme sulle spalle del PIemonte, è un successo ridurlo di 322 milioni l'anno, riuscendo anche a fare investimenti come in questo caso. Sarah Disabato (M5s) ha ricordato che vanno aiutati tutti i territori, non solo quelli che hanno un consigliere che li rappresenti direttamente. Il voto del gruppo è negativo. Secondo Giorgio Bertola (M4o) l'opposizione si è dimostrata responsabile e i tempi brevi della discussione lo dimostrano. Però ci sono stati elementi di forte perplessità, in particolar modo l'emendamento che prevede finanziamenti a pioggia senza criteri oggettivi. Voto negativo. Paolo Ruzzola (Fi) ha parlato di un nuovo importante tassello nelle politiche della Regione PIemonte, dopo il Bilancio preventivo e l'assestamento. Il voto è positivo perché si tratta di azioni fondamentali e strutturate, che danno risposte alle esigenze dei cittadini. Voto contrario per il Pd, come annunciato da Diego Sarno, che ha contestato molte delle scelte della Variazione, sostenendo che non si è tenuto conto delle emergenze della società come gli aumenti dell'energia. Anche Mario Giaccone (Monviso) ha dichiarato voto contrario, per aver ravvisato la mancanza di un disegno generale e di una visione d'insieme.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Consiglio regionale
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK