X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    CUNEO - Friday 10 April 2020, 15:42

    Il Coronavirus non ferma l'amministrazione comunale di Carrù, il Consiglio comunale è online

    Il sindaco Stefania Ieriti: ''La tecnologia più essere utile per avvicinare la popolazione alle tematiche politiche, ieri diversi cittadini erano collegati''
    Il Coronavirus non ferma l'amministrazione comunale di Carrù, il Consiglio comunale è online
     
     
     
    “Il primo consiglio comunale online è andato benissimo, una modalità di lavoro ottimale che ci ha permesso di non sospendere le attività istituzionali dell’amministrazione visto il perdurare delle restrizioni anti-contagio”, cosi il sindaco del Comune di Carrù Stefania Ieriti che alle 19 di ieri 9 aprile ha tenuto il consiglio comunale in via telematica.
     
    La complessa fase di emergenza sanitaria che tutta Italia sta affrontando ha rischiato, infatti, di paralizzare i lavori dei Comuni. Le attività istituzionali online a Carrù sono rese possibili grazie alla piattaforma di videoconferenze che ASMEL, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali che conta oltre 3mila Comuni soci in tutta Italia, ha messo gratuitamente a disposizione di tutti gli enti locali della Penisola per svolgere regolarmente giunte e consigli comunali, ma anche riunioni istituzionali.
     
    “Abbiamo approvato una variazione di bilancio e una variante al Piano Regolatore Comunale – continua il sindaco –.  La cosa interessante è che solitamente le riunioni che svolgiamo presso la sede municipale non vedono la partecipazione dei cittadini, mentre ieri in collegamento ne erano presenti diversi e questo ci ha fatto molto piacere, siamo nell’era della tecnologia e questo strumento può essere utile anche ad avvicinare la popolazione alle tematiche politiche”.
     
    La rete dei Comuni associati ASMEL si è adoperata in questa fase d’emergenza per affiancare e supportare tutti gli enti locali italiani non solo con il servizio di videoconferenze, ma anche fornendo la possibilità di usufruire di guide operative per completare le procedure di attivazione dello smart-working, svolgere le gare d’appalto attraverso lo strumento del seggio telematico, consultare un ampio archivio di ordinanze sindacali in fac-simile per velocizzare il lavoro degli amministratori locali.
     
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Stefania Ieriti - carrù
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK