X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 23 November 2020, 11:02

    Il Governo pensa alla 'linea dura' in vista del Natale: tremano gli impianti sciistici

    Alcune indiscrezioni riportate da 'Repubblica' parlano di una riapertura solo a fine gennaio: ''Non possiamo permettere che la fine dell’anno diventi come Ferragosto''
    Il Governo pensa alla 'linea dura' in vista del Natale: tremano gli impianti sciistici
    “Non possiamo permettere che la fine dell’anno diventi come Ferragosto”. E’ quanto affermato sull’edizione online di “Repubblica” da un Ministro del Governo Conte. L’esecutivo sarebbe orientato a mantenere la “linea dura” anche durante le festività natalizie, per evitare una terza ondata di contagi da Coronavirus: sono previsti alcuni allentamenti delle restrizioni, ma il Natale 2020 sarà necessariamente diverso da quelli tradizionali. Le previsioni, secondo quanto trapela da Palazzo Chigi, sono nefaste soprattutto per quanto riguarda gli impianti sciistici, situazione a cui la Granda guarda con grande attenzione.
     
    Si starebbe infatti pensando ad un vero e proprio “asse” con Francia e Germania per limitare le vacanze sulla neve. L’idea è di consentire l’apertura solo alla fine di gennaio, se i numeri  continueranno a essere sotto controllo, per evitare che gli impianti diventino luoghi di contagio durante le festività natalizie. Le vacanze sulla neve - riporta ancora “Repubblica” - sono finite nel mirino perché “farebbero il paio con le vacanze spensierate, con serate in discoteca, della scorsa estate”.
     
    Nelle ultime settimane le Regioni e i gestori - in particolare quelli cuneesi colpiti dall’alluvione di inizio ottobre - hanno lavorato per provare a salvare il turismo invernale e i miliardi di euro di indotto, riaprendo piste da sci e impianti di risalita. Il Governo e il Comitato Tecnico Scientifico, però, sembrano orientati a mantenere una linea più dura, pur mettendo in conto la consistente somma che bisognerebbe sborsare per nuovi “ristori”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK