X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 13 November 2023, 16:11

    "Il Ministero stanzia 166 milioni per le carceri italiane: neanche un centesimo per il Piemonte"

    Le rimostranze dei delegati della UILPA Polizia Penitenziaria di Cuneo, Diego Bottin, Luigi Vicario e Flavio Bosco
    "Il Ministero stanzia 166 milioni per le carceri italiane: neanche un centesimo per il Piemonte"
    “Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato il riparto di 166 milioni di euro per ristrutturare le carceri italiane, dimenticandosi delle carceri piemontesi: neanche un centesimo per il Piemonte”. Lo dichiarano in un comunicato i delegati Diego Bottin, Luigi Vicario e Flavio Bosco della UILPA Polizia Penitenziaria di Cuneo: “Solo nella provincia di Cuneo ci sono quattro carceri che sono stati costruiti da oltre quarant’anni. Le quattro carceri della provincia che ospitano oltre 800 detenuti hanno tutte croniche esigenze e criticità strutturali che devono essere risolte”.
      
    “L’ancestrale disattenzione della politica e dei Governi, di qualunque colore, verso il pianeta carceri ha causato e provoca tuttora danni enormi al sistema giustizia del Paese e pesantissime disfunzionalità all’esecuzione penale e alla gestione carceraria”, spiegano i delegati della UILPA PP di Cuneo: “Rivolgiamo il nostro appello al presidente della Regione Cirio, auspicando che vi siano ancora spazi per interventi consequenziali e strutturali per le carceri piemontesi e di non relegare, ancora una volta, la Polizia penitenziaria al ruolo di cenerentola fra le forze dell’ordine”.
     
    “Inoltre chiediamo alla politica nazionale e regionale coerenza e consequenzialità, essendo stanchi di essere costantemente ‘figli’ delle opposizioni e ‘figliastri’ dei Governi, di qualunque colore si compongano. Se, come dichiarano, le carceri e il destino di detenuti e operatori rientrano nelle loro priorità – concludono dalla UILPA – , promuovano atti concreti per riportare la dotazione organica della Polizia penitenziaria, mancante di 17 mila unità, e si attivino per rimpinguare gli organici del Piemonte e soprattutto quelli della provincia di Cuneo almeno ai livelli pre-Madia, prevedendo pure la programmazione di celeri assunzioni straordinarie”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    carcere
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK