X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 05 September 2022, 16:30

    Il Movimento 5 Stelle attacca: "Dalla Regione nemmeno un centesimo per il caro bollette"

    Il comunicato stampa diffuso dai consiglieri regionali pentastellati Sarah Disabato, Sean Sacco e Ivano Martinetti
    Il Movimento 5 Stelle attacca: "Dalla Regione nemmeno un centesimo per il caro bollette"
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    I cittadini e le imprese del Piemonte sono in grave difficoltà per il “caro bollette” ma dalla Regione non riceveranno neanche un centesimo. Ci saremmo aspettati una variazione al bilancio di ben altro peso rispetto a quella prospettata dalla Giunta Cirio, senza fondi e risorse per sostenere milioni di piemontesi in difficoltà. L’incremento dei costi legati alle utenze di luce e gas, negli ultimi mesi, è stato impietoso: tra il primo luglio 2021 e il 30 giugno 2022, nonostante gli aiuti previsti dal Governo, le spese medie per una famiglia sono aumentate dell’83% per la bolletta della luce rispetto all’anno precedente, mentre la stima relativa alla bolletta del gas vede un +71%. Aumenti insostenibili per tutti, soprattutto dopo il periodo di forte crisi economica che ha contraddistinto il biennio della pandemia Covid,
    ma che sembrano non interessare minimamente a Cirio. Domani ne chiederemo conto con un’interrogazione in Consiglio Regionale, sperando che si possa fare un passo indietro per dare una mano ai piemontesi. Per farlo non servirebbe peraltro inventarsi nulla, basterebbe seguire l'esempio di altre Regioni italiane, anticipando nuovi aiuti governativi intervenendo per tempo. Dalle detrazioni sull’IRPEF ai ristori dei costi energetici in base al reddito, dai contributi a fondo perduto per l’efficientamento energetico ai finanziamenti a tassi agevolati per piccole e medie imprese, sono numerose le possibilità d’intervento in capo alla Regione. Un segnale positivo sarebbe stato quello di scorrere totalmente le graduatorie per i voucher scuola, invece che farlo solo parzialmente. I soldi ci sono e basta guardare il bilancio, con alcune voci che in questo momento non rappresentano proprio una priorità.
     
    Come se non bastasse, Cirio ha trovato anche il tempo per sbeffeggiare pubblicamente migliaia di cittadini che ricevono il reddito di cittadinanza -  una misura percepita per due terzi da anziani, minori e disabili e che sostiene lavoratori con un reddito da fame - definendoli come “quelli che stanno sul divano a guardare le serie di Netflix”. Forse, se la Regione facesse funzionare i centri per l'impiego, sul divano non ci starebbe nessuno. Vada a dire alle persone che non riceveranno aiuto. Invece di deridere i più deboli, la Giunta Cirio pensi ad un modo per farli arrivare alla fine del mese.
     
    Sarah Disabato, Capogruppo regionale M5S Piemonte
    Sean Sacco, Consigliere regionale M5S Piemonte
    Ivano Martinetti, Consigliere regionale M5S Piemonte
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Movimento 5 Stelle
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK