X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 17 March 2022, 10:02

    "Il programma di riduzione delle liste d'attesa di Cirio è uno specchietto per allodole"

    Il commento del segretario regionale di Rifondazione Comunista Alberto Deambrogio: "Proposta dalla scarsa efficacia"
    "Il programma di riduzione delle liste d'attesa di Cirio è uno specchietto per allodole"
    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa diffuso dalla Federazione di Cuneo di Rifondazione Comunista, con le dichiarazioni del segretario regionale Alberto Deambrogio.
     
    In merito alla recente proposta della giunta Cirio per affrontare il problema delle liste di attesa, Alberto Deambrogio ha dichiarato: "Si tratta di una proposta che avrà scarsa efficacia e molti punti critici. Cirio dice di voler impegnare 50 milioni di euro, sembrano molti ma non lo sono se rapportati al volume complessivo delle risorse del comparto ambulatoriale. Quindici milioni derivano da fondi statali dedicati all'emergenza, gli altri 35 molto probabilmente da un fondo storico per abbattere le liste, non sono dunque fondi freschi e molto probabilmente si rifletteranno in nuovo deficit".
     
    "Cirio apre al privato - continua Deambrogio - definendo una pericolosa situazione in cui si fanno avanti anche i soggetti semplicemente autorizzati e non accreditati. Questo induce due problemi: un decadimento molto probabile nelle prestazioni e una fuga dei professionisti, stanchi e stressati per il lavoro nel pubblico, verso le strutture private".
     
    "La ricognizione sulle liste d'attesa - continua ancora Deambrogio - è stata fatta su macro aree di intervento, senza una analisi precisa di merito sulle esigenze vere delle persone per fascia di età e patologia, questo rischia di indurre una domanda inappropriata. Si agisce in questo modo anche perché continua a mancare una riflessione organica e un piano della cronicità, della presa in carico dei malati che più hanno bisogno".
     
    "Il personale continua a mancare - conclude Deambrogio - e certo non vengono buone notizie in questo senso neanche nella parte dedicata del PNRR. In compenso la Regione potrebbe nell'immediato fare almeno due cose: impegnare maggiori risorse sulle borse di studio per specialisti e indurre i medici che esercitano la libera professione in intramoenia a fare quel lavoro a favore dell'azienda pubblica a parità di remunerazione. In conclusione: il piano Cirio forse avrà un impatto momentaneo e superficiale sull'opinione pubblica, ma ben presto rivelerà la sua inefficacia".
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sanità
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK