X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 09 July 2021, 10:10

    “Il voto ai diciottenni in Senato? Una svolta epocale”

    Il senatore Bergesio: “Ho votato con convinzione a favore, è un atto che guarda al futuro”. La camera alta guadagna oltre 4 milioni di nuovi elettori
    “Il voto ai diciottenni in Senato? Una svolta epocale”
     
    “Una svolta epocale”. Così il senatore Giorgio Maria Bergesio, Lega Salvini Premier, definisce la modifica dell’articolo 58 della Costituzione, approvato in Senato ieri mattina (giovedì 8 luglio).
     
    La riforma, che ora è legge, prevede che d’ora in poi anche i ragazzi dai 18 ai 25 anni potranno votare per il Senato. La modifica del requisito anagrafico per essere elettori del Senato della Repubblica, condivisa dalle varie forze politiche e proposta attraverso il disegno di legge costituzionale 1440, in quarta e definitiva lettura, riduce il limite d’età previsto dalla Carta Costituzionale, che passa quindi da 25 a 18 anni, uniformando l’elettorato per il Senato a quello previsto per la Camera dei Deputati.
     
    Il senatore Bergesio commenta: “Ho votato con convinzione a favore della riforma che modifica il dettato costituzionale perché è un atto che guarda al futuro, ai più giovani, che potranno finalmente esprimere il loro voto anche per il Senato, com’è giusto che sia”.
     
    Sono oltre 4 milioni le ragazze e i ragazzi dai 18 ai 25 anni che, grazie alla riforma costituzionale approvata, d’ora in poi potranno votare per l’elezione dei senatori.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    elezioni - Senato - Giorgio Bergesio - Giovani - Parlamento - Voto - Riforma
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK