X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 06 September 2021, 18:59

    Istat, a picco la speranza di vita. L’effetto Covid pesa anche nella Granda

    In provincia dagli 82,9 anni di media si passa a 81,6: l’indice torna di colpo ai valori di un decennio fa. In tragico aumento anche la mortalità stradale
    Istat, a picco la speranza di vita. L’effetto Covid pesa anche nella Granda
     
    Gli italiani hanno “perso” in media oltre un anno di vita nel corso del 2020: a certificarlo è l’Istat nel suo aggiornamento annuale sugli indicatori del Benessere equo e sostenibile dei territori.
     
    Non è in assoluto la prima volta che si registra un rallentamento della speranza di vita alla nascita, ma rispetto ai lievi cali registrati nell’ultimo decennio (da 82,6 anni nel 2014 a 82,3 nel 2015, poi dagli 82,8 del 2016 agli 82,6 dell’anno successivo) impressiona l’entità del fenomeno. Per l’ultima annata disponibile si parla infatti di una riduzione media di 1,2 anni a livello nazionale, con il passaggio dagli 83,2 anni del 2019 agli 82,0 del 2020.
     
    A testimoniare l’incidenza della pandemia da Covid-19 su questi numeri è soprattutto la distribuzione territoriale dei picchi più vistosi. Nelle martoriate province di Bergamo, Cremona e Lodi, tra le più colpite dalla prima ondata di coronavirus, la discesa è addirittura di 4,3 anni e 4,5 anni per gli uomini. Segue la provincia di Piacenza con un -3,8 anni. Negli stessi territori sono ingenti anche le variazioni riscontrate tra le donne: -3,2 anni per Bergamo, -2,9 anni per Cremona e Lodi e -2,8 anni per Piacenza.
     
    Cuneo perde 1,2 anni sia nell’insieme dei soggetti di sesso maschile che tra quelli di sesso femminile. Nel complesso la speranza di vita si assesta a una media complessiva di 81,6 anni (in calo dagli 82,9 del 2019), dato dall’intersezione tra i 79,4 anni di media tra gli uomini (rispetto agli 80,6 dell’anno prima) e gli 84,0 tra le donne (erano 85,2 nel 2019). Se alcuni cali di scarsa consistenza si erano già registrati tra il 2011 e il 2012, tra il 2014 e il 2015 e di nuovo tra il 2016 e il 2017 (rispettivamente -0,1, -0,3 e -0,1 sull’indice generale), per tornare a valori analoghi bisogna andare indietro di dieci anni, arrivando al dato identico del 2010.
     
    Tra le cause di mortalità per cui sono già disponibili i dati aggiornati al 2020 spicca nella nostra provincia anche il persistente dramma degli incidenti stradali. Qui l’indice generale di 0,9 morti ogni 10mila abitanti resta in miglioramento rispetto a dieci anni fa (quando i decessi erano 1,4 ogni 10mila abitanti) ma peggiora di uno 0,1 rispetto al 2019. I valori sono più significativi se disaggregati per sesso, perché mentre tra le donne le vittime della strada sono 0,3 ogni 10mila abitanti (dato analogo all’anno precedente), tra gli uomini l’indice passa da 1,1, a 1,5. Distante dal picco di 2,1 toccato nel 2012 ma ancora tra i più neri nell’intero territorio nazionale, per la precisione al nono posto di questa tragica classifica assieme a Massa Carrara e Livorno: peggio fanno solo le province del Sud Sardegna (3,1), Cremona (2,5), Isernia (2,2), Siracusa (2,1), Barletta Andria Trani (2), Viterbo (1,9), Alessandria e Lodi (1,8).
    Andrea Cascioli
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Istat - Mortalità - vittime della strada - coronavirus - speranza di vita
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK