X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 24 August 2022, 08:47

    L'aumento del prezzo del gas porterà a far crescere di 180 euro al mese il costo della vita dei piemontesi

    Il dato emerge da uno studio condotto dall'avvocato Patrizia Polliotto, presidente regionale dell'Unione Nazionale Consumatori
    L'aumento del prezzo del gas porterà a far crescere di 180 euro al mese il costo della vita dei piemontesi
    L'aumento del costo del gas porterà a fare crescere di 180 euro al mese il costo della vita dei piemontesi. È il dato che emerge da uno studio condotto dall'avvocato Patrizia Polliotto, presidente del comitato regionale dell'Unc (Unione Nazionale Consumatori). Il rapporto è stato riportato dall’Ansa.
     
    “Da gennaio a oggi, nel primo semestre, il pressing del caro utilities, inclusi carburante e maxi-inflazione - è l'analisi del legale - ha ridotto la capacità di spesa delle famiglie di circa 140 euro al mese. In un nucleo composto in media da 4 persone, due genitori con figli a carico in età compresa tra i 10 e 20 anni, prevediamo che da qui a Natale il caro-vita inciderà mensilmente per almeno 180 euro. Complice, per l'appunto, l'incremento inarrestabile del costo del gas, anche in vista dell'arrivo della stagione fredda”.
     
    "Il rischio ricaduta - prosegue Polliotto - graverà soprattutto sul settore alimentare, con la progressiva riduzione del ricorso a cibi ormai divenuti quasi di lusso come carni rosse e pesce fresco, e l'esclusione di alcune categorie di ortaggi che oggi sono per lo più quasi del tutto inaccessibili alle fasce monoreddito attorno ai 1200 euro con figli a carico. In quest'ottica, - conclude il presidente di Unc Piemonte - anche i discount possono non bastare a contenere gli aumenti medi generalizzati dei beni di prima necessità, incrementando il disagio".
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    gas
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK