X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 23 November 2020, 16:26

    ''L'obiettivo è aprire un nuovo reparto Covid a Mondovì, poi uno a Savigliano o Ceva''

    Giuseppe Guerra, commissario per l'emergenza Coronavirus per l'Asl CN1, fa il punto della situazione nelle strutture del territorio
    ''L'obiettivo è aprire un nuovo reparto Covid a Mondovì, poi uno a Savigliano o Ceva''
    “Attualmente abbiamo a disposizione 32 anestesisti, siamo sotto all’indice che ci ha chiesto il Governo nella nota di potenziamento dei letti di terapia intensiva. Abbiamo circa 100 assenze per positività tra il personale. Con i rientri contiamo di aprire un nuovo reparto Covid a Mondovì la prossima settimana, uno a Savigliano o Ceva la settimana successiva”. Lo ha detto Giuseppe Guerra, commissario per l’emergenza Coronavirus per l’area dell’Asl CN1, intervistato all’interno del “Tg Salute e dintorni”, notiziario diffuso dalla stessa azienda sanitaria sui suoi canali social.
     
    Guerra, che lavorerà fino a maggio a titolo gratuito, ha fatto il punto della situazione nelle strutture ospedaliere del nostro territorio: due di queste, Saluzzo e Ceva, sono ad oggi completamente dedicate a pazienti Covid. “La situazione è complessa, - ha osservato il commissario - abbiamo attualmente attivi 28 letti in terapia intensiva: 10 a Saluzzo, 8 su Savigliano e 10 Mondovì (si escludono i posti presso il “Santa Croce” e il “Carle” di Cuneo, ndr). Abbiamo mantenuto in emergenza 4 posti letto di terapia intensiva a Savigliano, presso il blocco operatorio, e 2 ‘puliti’ presso l' Utic di Mondovì”.
     
    L’obiettivo fissato dalla Regione Piemonte è il potenziamento delle cure domiciliari, con conseguente riduzione dei ricoveri e minor pressione sugli ospedali. Anche l’Asl CN1 sta lavorando in questa direzione: “Stiamo redigendo un protocollo per le cure domiciliari. Attualmente il Piemonte ricovera molto, in questo modo le strutture ospedaliere fanno presto ad andare in difficoltà. Presto attiveremo degli ambulatori ospedalieri per i pazienti Covid, dove con percorsi ben definiti si potrà accedere a consulenze ospedaliere vere e proprie, soprattutto cardiologiche, pneumologiche e diabetologiche, sotto la gestione delle USCA”.
     
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK