'La ferrovia Bastia-Mondovì è un elemento fondamentale per il trasporto pubblico, va tutelata' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    MONDOVÌ - venerdì 13 luglio 2018, 16:13

    'La ferrovia Bastia-Mondovì è un elemento fondamentale per il trasporto pubblico, va tutelata'

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera dei consiglieri regionali M5S che intervengono insieme alla deputata Fabiana Dadone sulla questione del progetto di un canale scolmatore delle acque
    'La ferrovia Bastia-Mondovì è un elemento fondamentale per il trasporto pubblico, va tutelata'
    Riceviamo e pubblichiamo la lettera dei consiglieri regionali M5S Federico Valetti e Mauro Campo, che insieme alla deputata pentastellata Fabiana Dadone intervengono sulla questione della realizzazione di un canale scolmatore per le acque che verrà realizzata a Mondovì.

    Inaccettabile trasformare una galleria ferroviaria in un canale scolmatore per le acque. Questo sta avvenendo a Mondovì, su proposta dell'amministrazione comunale. Il tratto di ferrovia Mondovì-Bastia, rappresenta un'infrastruttura storica che va tutelata, perché può essere un elemento fondamentale per il trasporto pubblico della provincia Granda. Infatti questa linea rappresenta l'anello di giunzione tra la linea Fossano-Mondovì e la Bra-Ceva, quest'ultima sospesa, ma entrambe già inserite nel progetto Metro Granda nel 2016.
     
    Il progetto, condiviso da RFI e dagli enti locali, ha portato l'ente gestore a prevedere il ripristino della galleria elicoidale per permettere al progetto Metro Granda di prendere vita. Le ferrovie in Piemonte sono un elemento da tutelare e valorizzare, in particolare quelle storiche, sospese e dismesse, che rappresentano il nodo di collegamento per i territori piemontesi.
     
    Come M5S siamo impegnati da tempo in Regione a sviluppare una un'analisi su tutto il territorio regionale per individuare le linee sospese o dismesse da riaprire e rinnovare, abbiamo presentato un progetto di legge in merito, che sarà discusso in commissione nei prossimi mesi. La battaglia per preservare le nostre ferrovie deve essere elemento strategico nazionale per una politica di trasporto sostenibile.
     
    Federico Valetti - Consigliere regionale M5S Piemonte - Vicepresidente Commissione regionale Trasporti
    Mauro Campo - Consigliere regionale M5S Piemonte 
    Fabiana Dadone - Deputata M5S
    c.s.
    luogo MONDOVÌ
    Tag:
    Mauro Campo - Fabiana Dadone - Mondovì - Ferrovia - federico valetti - bastia - canale scolmatore
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    • giornale cuneodice
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK