X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 20 April 2022, 14:27

    “La giunta regionale regala 63 milioni a Trenitalia. Spieghino almeno come verranno spesi”

    La denuncia dei consiglieri 5 Stelle Martinetti e Sacco: “Intanto i trasporti restano inadeguati e non c’è nessun progetto di riattivazione delle ferrovie sospese”
    “La giunta regionale regala 63 milioni a Trenitalia. Spieghino almeno come verranno spesi”
    Riceviamo e pubblichiamo l’intervento dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Ivano Martinetti e Sean Sacco:
     
    Dopo lunghe giornate di lavoro in Commissione Bilancio, abbiamo dovuto aspettare fino al Consiglio regionale di questa mattina per scoprire l’ultimo regalo della Giunta regionale a Trenitalia. È stato presentato un emendamento alla legge di Stabilità che prevede uno stanziamento di ulteriori 63 milioni di euro per il contratto di servizio su ferro, in aggiunta ai 2,443 miliardi di euro che saranno erogati in 10 anni con un affidamento diretto, senza una gara pubblica che - come nel caso del Servizio Ferroviario Metropolitano - avrebbe potuto portare ingenti miglioramenti al servizio.
     
    Il tutto mentre i trasporti regionali continuano ad essere inadeguati (ce ne rendiamo conto dalle quotidiane denunce di utenti e pendolari) e non è nemmeno previsto alcun progetto per la riattivazione delle ferrovie sospese.
     
    Nessun esponente della Giunta, oggi in Consiglio regionale, è stato in grado di spiegare come si tradurranno gli aumenti in maggiori servizi. Si parla solo di tempistiche: 2025. E fino allora che ne sarà dei trasporti piemontesi?
     
    E pensare che avevamo chiesto, con un ordine del giorno approvato in Commissione Trasporti, di coinvolgere nella discussione sul futuro delle ferrovie anche le associazioni e i comitati di pendolari, per condividere le prospettive sul nuovo contratto di servizio. Un tentativo di coinvolgimento presto dimenticato dalla Giunta. I piemontesi pagheranno per un contratto di servizio più costoso rispetto al passato senza neanche sapere come verranno spesi i loro soldi.
     
    È giusto e doveroso investire risorse sui trasporti, ma dalla Giunta regionale pretendiamo risposte che chiariscano una volta per tutte la situazione.
     
     
    Sean Sacco, Consigliere regionale M5S Piemonte
    Ivano Martinetti, Consigliere regionale M5S Piemonte
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Movimento 5 Stelle - Consiglio regionale - Piemonte - regione - trasporti - Ferrovie - Trenitalia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK