X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 16 December 2020, 08:21

    La Regione chiederà al Governo di equiparare i circoli a bar e ristoranti

    Al momento le norme per la 'zona gialla' non consentono la riapertura di centri culturali e ricreativi: ''Non sono più pericolosi degli altri locali''
    La Regione chiederà al Governo di equiparare i circoli a bar e ristoranti
    “Mi farò portavoce presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri per far sì che i centri culturali e ricreativi possano, in linea con i bar e i ristoranti, riprendere la propria attività di somministrazione. Questo perché il Dpcm in vigore per le zone gialle non ne prevede al momento l’apertura e la Regione può agire sul provvedimento solo in senso restrittivo”. Lo ha dichiarato l’assessore alla Cultura Vittoria Poggio nel corso di una comunicazione svolta in apertura dei lavori della seduta pomeridiana di ieri del Consiglio regionale.
     
    La richiesta di prevedere tale possibilità, in seguito all’approvazione unanime nella scorsa seduta di un ordine del giorno del primo firmatario Marco Grimaldi (Luv), è arrivata dai banchi della minoranza.
     
    “Equiparare i centri culturali ai bar è questione di buon senso – ha sottolineato Maurizio Marello, intervenuto per il Pd con Domenico Ravetti e Monica Canalis – in quanto i primi non possono essere certo più pericolosi dei secondi”. “Non si comprende – ha aggiunto Grimaldi – perché una persona possa recarsi liberamente nel bar o nella vineria preferita e non nel proprio circolo di appartenenza”. “A differenza dei clienti di un locale pubblico – hanno evidenziato con accenti diversi Silvio Magliano (Moderati) e Mario Giaccone (Monviso) – i soci di un centro ricreativo, in caso di contagio, sono assai più rintracciabili”. “Comprendiamo che la decisione dipende dal Governo – ha concluso Francesca Frediani (M5s) – ma noi, istituzionalmente, possiamo rivolgerci solo alla Giunta per portare avanti determinate istanze”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    dpcm
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK