X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 30 April 2021, 15:49

    La Regione fa il punto sulle vaccinazioni: il dettaglio categoria per categoria

    Iniziate di recente le somministrazioni per la fascia di età 60-69 anni: già inoculate 144 mila dosi
    La Regione fa il punto sulle vaccinazioni: il dettaglio categoria per categoria
    Dopo il record di somministrazioni di ieri, la Regione Piemonte ha pubblicato un aggiornamento sulle vaccinazioni effettuate finora per ogni categoria. Questa la situazione aggiornata a giovedì 29 aprile, tendendo presente che la vaccinazione delle varie categorie è iniziata in periodi differenti.
     
    Tra il personale del sistema sanitario, su 190 mila che hanno aderito il 100% è stato vaccinato con la prima dose, 172 mila operatori con la seconda. Tra gli ospiti delle Rsa su 35 mila che hanno aderito il 100% è stato vaccinato con la prima dose, 29 mila persone anche con la seconda. Per quanto riguarda gli over 80, su 360 mila che hanno aderito sono 331 i mila vaccinati con la prima dose (di cui 23 mila nelle Rsa) e 257 mila con la seconda (20 mila nelle Rsa): dei 30 mila over 80 restanti la maggior parte sono persone non trasportabili del territorio di Torino, che verranno vaccinate a domicilio entro il mese di maggio, o persone che hanno aderito alla vaccinazione solo di recente; in tutto il Piemonte i non trasportabili over 80 sono 35 mila e di questi 20 mila hanno ricevuto la prima dose e quasi più di 9 mila la seconda.
     
    Tra i disabili gravi ed estremamente vulnerabili su 205 mila che hanno aderito ne sono stati vaccinati 171 mila con la prima dose e 14 mila con la seconda. Per la categoria dei caregiver e conviventi di disabili gravi ed estremamente vulnerabili su 64 mila che hanno aderito 42 mila sono stati vaccinati con la prima dose. Nella fascia di età 70-79 anni su 385 mila che hanno aderito 287 mila i vaccinati con la prima dose (di cui circa 5 mila nelle Rsa già vaccinati quasi tutti anche con la seconda dose). Per quel che riguarda la fascia 60-69 anni su 362 mila che hanno aderito 144 mila sono stati vaccinati con la prima dose. Chiudono il quadro il personale scolastico (su 92 mila che hanno aderito 75.500 vaccinati con la prima dose) e le forze armate e forze dell’ordine: su 22 mila che hanno aderito, 20 mila i vaccinati con la prima dose.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Piemonte - Vaccino - coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK