X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 24 November 2020, 15:11

    La Regione lancia una campagna di comunicazione per promuovere il commercio di vicinato

    L'iniziativa prenderà il via il prossimo primo dicembre. L'assessore Poggio: ''Dobbiamo proteggere le attività che rendono vivi i nostri paesi e i nostri quartieri''
    La Regione lancia una campagna di comunicazione per promuovere il commercio di vicinato
    Una campagna di comunicazione che partirà il prossimo 1° dicembre per incentivare gli acquisti nelle piccole attività e sostenere il commercio di vicinato. A lanciarla è la Regione Piemonte: l’assessore Vittoria Poggio ne ha parlato oggi, martedì 24 novembre, nell’ambito di una conferenza stampa organizzata per la presentazione della proposta di legge sulla “Web Covid Tax”.
     
    “Si tratta di una campagna di sensibilizzazione - ha spiegato Poggio - per invitare le nostre comunità ad acquistare nei propri quartieri, nei propri paesi. E’ un’iniziativa che portiamo avanti insieme alle associazioni di categoria e alle Unioni Montane. Vogliamo che le nostre attività vivano e tengano le luci accese: in tanti rischiano di scomparire, di chiudere per sempre. Soprattutto in questo periodo natalizio dobbiamo saper difendere questo tessuto, che caratterizza anche un’attrazione dal punto di vista turistico culturale per i nostri paesi e i nostri borghi”. L’assessore regionale al Commercio ha poi sottolineato il valore delle attività di vicinato dal punto di vista del “presidio del territorio”: “Sono quelle attività che con una luce accesa ci accompagnano mentre torniamo a casa la sera, importanti anche sotto il profilo della sicurezza dei nostri territori”. La campagna, che si estenderà sui giornali, sul web e sui social, partirà come detto il 1° dicembre e si concentrerà in modo particolare sul ponte dell’Immacolata e, naturalmente, sulle festività natalizie.
     
    Alla parte promozionale della campagna se ne affiancherà una orientata sulla sensibilizzazione, illustrata dal presidente Alberto Cirio: “L’estate è stata vissuta con poca memoria di ciò che è stato in primavera. Quindi inviteremo i piemontesi agli acquisti ‘de visu’, ma allo stesso tempo diffonderemo messaggi che ci ricordino quali sono i comportamenti da tenere per mantenere condizioni di sicurezza. E’ un tema su cui dobbiamo essere estremamente prudenti: vogliamo riaprire, ma riaprire per sempre. Dobbiamo avere una prospettiva di lunga gittata, sono gli operatori per primi a chiedercelo. Serve una modalità di vita che cambia, con regole, consapevolezza e responsabilità”.
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Commercio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK