X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 03 August 2022, 09:46

    "La situazione politica è preoccupante per anziani e fragili"

    Il comunicato dell'Associazione Anziani e Pensionati di Confartigianato Cuneo: "La continuità dell’azione di governo unica strada possibile"
    Giuseppe Ambrosoli
    Giuseppe Ambrosoli
    Davanti alla crisi politica di questi giorni ANAP, l’Associazione Anziani e Pensionati di Confartigianato, esprime grande preoccupazione, per la fase di estrema incertezza in cui versa l’Italia a causa della congiuntura economica e della situazione internazionale.
     
    "La crisi energetica, effetto della guerra Russia-Ucraina, l’aggravarsi dell’inflazione, il cambiamento della politica monetaria in senso più restrittivo, l’avanzare della povertà nel nostro Paese richiedono coesione e responsabilità nelle scelte anche urgenti che devono essere fatte per evitare che a pagare siano imprese e famiglie. – dichiara Guido Celaschi, presidente nazionale ANAP – Ci sono scadenze importanti cui la politica è chiamata con urgenza per beneficiare delle risorse del PNRR essenziali per affrontare le sfide che attendono il Paese".
     
    L’ANAP è preoccupata anche della situazione che si è determinata con le dimissioni del Premier Mario Draghi nel momento in cui si stava lavorando ad alcuni interventi legislativi importanti per l’economia e il sociale, tra i quali la riforma della legge sulla non autosufficienza. 
     
    "Una riforma che il Paese attende da 30 anni. – aggiunge Giuseppe Ambrosoli, presidente ANAP Confartigianato Cuneo – La tutela della non autosufficienza è una responsabilità pubblica: i più fragili hanno il diritto all’assistenza, attraverso adeguati livelli essenziali sanitari e sociali. Le dimissioni del Governo sono arrivate ad un passo dalla conclusione dell’iter della riforma: è importante che il lavoro svolto sin qui non vada disperso e che il Governo con coraggio presenti il d.d.l delega in Parlamento perché la prossima legislatura possa partire dal testo di riforma già pronto".
     
    L’ANAP auspica che le riforme virtuose a tutela dei più fragili cui si sta lavorando da tempo non subiscano battute d’arresto e che la campagna elettorale appena iniziata sia condotta con responsabilità e concretezza all’insegna del dialogo costruttivo.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Anap
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK