X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 22 November 2020, 11:33

    ‘‘La vita e la professionalità degli infermieri valgono una brioche al giorno?’’

    Il medico revellese Mario Campanella, coordinatore regionale del Popolo della Famiglia, critica la manovra di bilancio: “Appena 2 euro al giorno in più in busta paga”
    ‘‘La vita e la professionalità degli infermieri valgono una brioche al giorno?’’
     
    “Quando l'ho ascoltata pensavo fosse uno scherzo”: queste le parole di Mario Campanella, coordinatore regionale del Popolo della Famiglia, medico ed ex infermiere, alla notizia dell'inserimento nella nuova manovra di bilancio dell'indennità giornaliera per gli infermieri.
     
    “So per esperienza personale - prosegue Campanella - cosa vuol dire fare l'infermiere: un mestiere bellissimo ed impegnativo, sempre a contatto con i pazienti in ascolto dei loro bisogni. Proprio per questa vicinanza in molti hanno pagato addirittura con la vita il loro impegno contro il virus. Ora forse l'esecutivo li ‘premia’ con un’indennità di specificità infermieristica, quale parte del trattamento economico fondamentale, stanziando ‘ben’ 335 milioni, da suddividere per 278000 infermieri e infermieri pediatrici che operano in Italia nel settore pubblico”. Un aumento lordo annuo in busta paga di 1205 euro, quantifica l’esponente del partito di Mario Adinolfi, che spalmati su 13 mensilità equivarrebbero a circa 90 euro mensili lordi (62 euro di incremento netto al mese): “Un netto giornaliero in più di appena 2 euro. Una cifra ridicola, davanti alla fatica e all'esposizione di questi lavoratori, in prima linea nei reparti Covid e sul territorio”.
     
    Una notizia che l’esponente politico giudica “mortificante per tutta la categoria, soprattutto per l’enorme squilibrio esistente con gli aumenti previsti per la dirigenza, che avrebbe dovuto creare migliori condizioni di lavoro per una categoria ormai allo stremo delle forze: perché non sono stati previsti per esempio turni più brevi, perché non sono stati concessi più giorni di ferie o recupero, perché non sono stati assunti tutti gli infermieri necessari (ne mancano in Italia oltre 50.000), perché non viene controllato frequentemente il loro stato immunitario?”.
     
    “Come Popolo della Famiglia - conclude Campanella - siamo vicini a tutta la categoria e chiediamo più attenzione alle loro esigenze professionali ed un aumento salariale consono al grande servizio che offrono alla nazione. Non è possibile che la professionalità e la vita di un infermiere valgano come una brioche al giorno”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sanità - Infermieri - Governo - popolo della famiglia - Mario Campanella
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK