X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 08 December 2020, 11:39

    ‘‘L’Italia è ultima in Europa per percentuale di lavoratori nel pubblico impiego’’

    I sindacati confederali difendono le ragioni dello sciopero della pubblica amministrazione. Domani due presidi: a Cuneo davanti al PUF e all’ospedale di Verduno
    ‘‘L’Italia è ultima in Europa per percentuale di lavoratori nel pubblico impiego’’
     
    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato delle sigle sindacali confederali sullo sciopero dei dipendenti dell’amministrazione pubblica:
     
    Lo slogan di presentazione dello sciopero di mercoledì 9 dicembre è la sintesi di anni di richieste, male, o mai, evase dai governi di turno.
     
    Sicurezza, Assunzioni, Contratti, tre tematiche, tre proposte di rinnovamento per garantire ai cittadini servizi degni di essere chiamati tali, realmente utili e efficienti. Il nostro Paese è ultimo in Europa per percentuale di lavoratori occupati nel pubblico impiego, il 5,7% contro il 18,43%, dati OCSE in rapporto alla forza lavoro complessiva. Dati che evidenziano il prezzo da pagare per i tagli decennali al settore, confermati purtroppo nella prima bozza di legge di bilancio 2021, tanti i pensionamenti ordinari e per quota 100, parliamo di 500.000 dipendenti in meno mai rimpiazzati da nuove assunzioni. È evidente a tutti che una pubblica amministrazione in cui scarseggiano le risorse umane significa in pratica liste d’attesa lunghe, uffici meno efficienti, code e burocrazia sempre più incompatibile con le esigenze e i bisogni reali dei cittadini utenti.
     
    Rinnovare la pubblica amministrazione significa investire in assunzioni e formazione del personale esistente, significa dare risposte a 195.000 precari che, già oggi, lavorano nel settore, troppi persino per la Commissione europea che ha già avviato una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia, significa rinnovare il contratto nazionale valorizzando le professionalità.
     
    Due gli appuntamenti in provincia, in concomitanza con lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori del settore. Le tre sigle sindacali provinciali, Fp Cgil, Fp Cisl, Fp e Pa Uil, organizzano, dalle 10,30 alle 12, due presidi in realtà differenti ma particolarmente simboliche per il nostro territorio.
     
    A Cuneo davanti al Palazzo degli Uffici Finanziari in Via S. Giovanni Bosco, una delle operazioni immobiliari nate dalla cartolarizzazione berlusconiana e finita nelle mani delle finanziarie, a Verduno davanti all’entrata del nuovo Ospedale Ferrero, aperto di recente in funzione dell’emergenza sanitaria.
     
    le Segreterie provinciali
    FP CGIL-CISL FP-UILFPL-UILPA
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    lavoro - Sciopero - Sindacati - Cgil - Cisl - Uil - pubblica amministrazione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK