X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 11 March 2022, 07:45

    “Mancanza di materie prime e rincari energetici, il blocco dell’export russo è un disastro”

    Grido d’allarme della deputata Monica Ciaburro (FdI): “Il costo delle utenze supererà i 50 miliardi di euro. Questo brancolare nel buio fa male all’Italia e all’Europa”
    “Mancanza di materie prime e rincari energetici, il blocco dell’export russo è un disastro”
    “La decisione della Federazione russa di bloccare le esportazioni di materie prime fino al 31 dicembre 2022 ed il protrarsi della guerra con l’Ucraina stanno avendo effetti collaterali molto pesanti verso la nostra economia”: lo dichiara in una nota la deputata di Fratelli d’Italia e sindaco di Argentera Monica Ciaburro.
     
    Il timore, spiega la parlamentare, è sorretto dalle statistiche: “Secondo l’Istat, l’energy crunch eroderà di almeno lo 0,7% il nostro PIL nel 2022, mentre come ci indicano le più recenti stime, il costo delle utenze per quest'anno supererà i 50 miliardi di euro, con prezzi di gas e petrolio totalmente fuori controllo ed in continua crescita. In tutto questo le materie prime provenienti dalla Russia sono fondamentali per tutta una serie di settori: dall’edilizia all’agricoltura alla metalmeccanica”.
     
    La mancanza di materie prime ed i rincari energetici, avverte Ciaburro, “hanno del tutto distrutto le catene di fornitura, con conseguenti rincari dei prodotti sui consumatori, rischio fallimento di aziende e, nel caso dell’edilizia rischio di blocco di tutti i cantieri legati al Superbonus 110%”. Desta preoccupazione anche la vicinanza tra Mosca e Pechino: “Se anche la Cina si accodasse al blocco delle esportazioni stabilito dalla Federazione russa, assisteremmo al tracollo della nostra economia”. “Il governo deve offrire rassicurazioni a cittadini e attività che per mesi hanno continuato a operare nel rispetto delle regole in un contesto di continua incertezza, questo brancolare nel buio fa male all’Italia e all'Europa”, conclude la deputata.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Monica Ciaburro - Crisi - Fratelli d'Italia - Parlamento - Energia - Russia - Bollette
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK