X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 14 November 2025, 08:52

    Mauro Calderoni: “Bisogna semplificare le regole per manifestazioni e sagre locali”

    “Troppo spesso chi organizza gli eventi si trova a dover affrontare burocrazia, costi e adempimenti sproporzionati rispetto alle dimensioni delle iniziative”
    Mauro Calderoni
    Mauro Calderoni

    “Non si può chiedere lo stesso livello di adempimenti a una piccola festa di paese e a un grande concerto. Nel pieno rispetto della sicurezza, serve una distinzione chiara tra eventi piccoli, medi e grandi, con obblighi proporzionati”. È con queste parole che il consigliere regionale Mauro Calderoni (PD) presenta un ordine del giorno con cui il Consiglio regionale del Piemonte chiede alla Giunta di sollecitare il Governo e il Parlamento ad adottare una disciplina nazionale per la valorizzazione degli eventi espressivi del territorio e delle tradizioni locali.

    L’iniziativa si ispira a un’analoga proposta approvata all’unanimità dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, con l’obiettivo di semplificare le norme per sagre e manifestazioni locali, senza compromettere la sicurezza.

    “Le sagre, le feste patronali e gli eventi di paese – prosegue Calderoni – per noi consiglieri del PD, specie per chi proviene dalle province, sono il cuore vivo delle nostre comunità. Rappresentano identità, socialità, partecipazione. Ma troppo spesso chi le organizza si trova a dover affrontare burocrazia, costi e adempimenti sproporzionati rispetto alle dimensioni delle iniziative”.

    Con l’ordine del giorno, Calderoni impegna la Giunta regionale a sostenere, in sede di Conferenza Stato-Regioni, una riforma nazionale che riconosca e valorizzi il ruolo del volontariato locale, promuovendo semplificazioni amministrative e regole più chiare per l’organizzazione degli eventi di piccola e media dimensione.

    “Serve una legge nazionale che tuteli la sicurezza ma che allo stesso tempo renda più facile e accessibile la vita associativa dei territori – conclude Calderoni -. Le manifestazioni locali non sono un problema da gestire, ma una risorsa da valorizzare e so che molti colleghi del centrodestra e assessori della giunta la pensano come me, a cominciare dai cuneesi Gallo, Bongioanni, Graglia, Icardi, Gancia, Barbero e Sacchetto. Quindi spero mi sostengano”.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Mauro Calderoni - Ordine del Giorno - burocrazia - sagre - Feste
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK