X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 02 May 2021, 11:45

    Molto per i pensionati, poco per i bambini: in Piemonte un welfare a due velocità

    La regione è seconda per spesa previdenziale pubblica ma solo tredicesima per asili nido. In istruzione e formazione si spende meno della media italiana
    Molto per i pensionati, poco per i bambini: in Piemonte un welfare a due velocità
     
    Il Piemonte nel 2020 è all'undicesimo posto tra le regioni italiane per efficacia e capacità di risposta del sistema di welfare. È al secondo posto per la spesa previdenziale pubblica media e al terzo per contributo medio alla previdenza integrativa, ma solo al tredicesimo per asili nido autorizzati, con 24 posti ogni 100 bambini di 0-2 anni.
     
    I dati, ripresi dall’agenzia Ansa, emergono dalle classifiche del Welfare Italia Index - indicatore di misurazione delle performance dei territori in termini di politiche sociali, sanità, previdenza e formazione - realizzato da Welfare Italia, think tank nato su iniziativa di Unipol con The European House Ambrosetti.
     
    In Piemonte pubblico e privato concorrono a un sistema di welfare con abbondanti risorse, in particolare per la previdenza. La spesa previdenziale media sulla popolazione over 65 è di 1.370 euro contro una media nazionale di 1.121 euro, la regione è terza per contributo medio in forme pensionistiche integrative (2.700 euro contro 2.350). Sopra il dato nazionale anche i contributi sociali riscossi dagli enti di previdenza.
     
    Il Piemonte è al quarto posto in Italia per quota di pensionati con il 29,1% ogni 100 abitanti (dato nazionale 26,6%). La regione si colloca a metà classifica in diversi indicatori come per la spesa sanitaria pubblica (1.979 euro annui medi) e per la spesa in interventi e servizi sociali (125 euro annui medi) in linea con la media nazionale. Simile alla media nazionale è anche la spesa in Reddito di Cittadinanza, sotto la media la spesa pubblica per consumi finali per l'istruzione e la formazione (2,9% del Pil regionale contro il 3,2%). La spesa media per utente fruitore di asili nido è di 6.439 euro, superiore alla media italiana di 5.538 euro.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    bambini - Anziani - Piemonte - Servizi - Welfare
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK