X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    MONDOVÌ - Tuesday 12 October 2021, 13:47

    Mondovì riqualifica la piazza dei Ravanet: 40mila euro per abbattere la vecchia rifiuteria

    Il Bando Distruzione lanciato ad aprile dalla Fondazione CRC ha premiato il progetto. Realizzata un’oasi verde corredata da panchine e alberi ad alto fusto
    Mondovì riqualifica la piazza dei Ravanet: 40mila euro per abbattere la vecchia rifiuteria
     
    La Città di Mondovì si aggiudica 40mila euro della Fondazione CRC per abbattere l’ex- rifiuteria di piazzale Giardini. Il Comune ha partecipato al Bando Distruzione indetto da Fondazione CRC lo scorso aprile, risultando tra i nove Enti (insieme ad Alba, Busca, Ceretto, Lanche Dronero, La Morra, Morozzo, Polonghera e Roccabruna) beneficiari del finanziamento che permetterà di demolire e riqualificare l’area di piazzale “Ravanet”. Un obiettivo centrato anche grazie all’aiuto degli utenti dei social, che hanno votato il progetto di recupero attraverso il sondaggio online lanciato dalla Fondazione.
     
    L’obiettivo è quello di incentivare la salvaguardia, la prevenzione, la valorizzazione e la fruizione del paesaggio e dell’ambiente naturale per stimolare lo sviluppo culturale, turistico ed economico.
     
    "L’obiettivo è quello di restituire ai cittadini un’area degradata, troppo spesso usata come discarica abusiva nonostante il centro di raccolta sia stato spostato quasi dieci anni fa nella zona industriale – spiega l’assessore all’ambiente Erika Chiecchio – Il progetto prevede la bonifica e la pulizia dell’area, trasformando un luogo abbandonato da anni in un luogo bello, capace di valorizzare la biodiversità con l’introduzione di una nuova area verde. Vogliamo trasformarlo da luogo di abbandono a luogo di rinascita". L’area oggetto dell’intervento, di proprietà del Comune, è adiacente al fiume Ellero e al quartiere del Borgheletto, sotto il maestoso viadotto del ponte ferroviario. L'intervento si propone di demolire le rovine dell'ex rifiuteria, rimuovere le sostanze inquinanti presenti e realizzare un’oasi verde corredata da panchine, alberi ad alto fusto e siepi. Un sentiero dalla forma sinusoidale creerà un collegamento ideale con il fiume Ellero, sul quale verrà creata una spiaggetta nell’ottica della futura realizzazione del parco fluviale. Previsto anche l’inserimento di un punto di osservazione ornitologico e il recupero e la mimetizzazione
    della rampa utilizzata un tempo dai mezzi di raccolta dei rifiuti. Complessivamente l’intervento proposto ammonta a 70mila euro. L’iter prevede, dopo la
    promozione da parte di Fondazione CRC dello studio di fattibilità, la redazione da parte degli uffici comunali del progetto definitivo ed esecutivo. I lavori dovrebbero avviarsi entro la prossima primavera.
     
    "Il finanziamento - conclude il sindaco Paolo Adriano - ci permette di rendere più bello e fruibile uno dei punti di ingresso alla nostra città e di proseguire in quel percorso di recupero e riqualificazione delle zone degradate della Città avviato della nostra Amministrazione".
    Redazione
    luogo MONDOVÌ
     Condividi
    Tag:
    Mondovì
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK