X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ MonregaleseVendita case Mondovi

    MONDOVĂŚ - Tuesday 23 May 2023, 10:40

    Mondovì: si allungano i tempi di riapertura di via Durando

    Circa 30 giorni di ritardo a causa dell'emergenza maltempo. Intanto l'amministrazione ringrazia i dipendenti comunali, i volontari e tutti i cittadini per la generositĂ  mostrata nei giorni difficili
    Il sindaco di Mondovì Luca Robaldo
    Il sindaco di Mondovì Luca Robaldo
    In riferimento ai lavori dello scaricatore attivati dal 27 febbraio scorso in via Durando, il Comune di Mondovì comunica che hanno subito un rallentamento prima e una completa interruzione poi, in virtĂą dell’instabilitĂ  atmosferica che sta caratterizzando il mese corrente e della pioggia incessante degli ultimi giorni. La piena del vicino torrente Ellero e il rischio idrogeologico legato all’imponente sbancamento di terra in particolare, non hanno infatti garantito le adeguate condizioni di sicurezza e di incolumitĂ  fisica per i singoli lavoratori del cantiere. Alla luce delle previsioni meteorologiche dei prossimi giorni e considerando il perdurare dell’instabilitĂ  idrogeologica della zona, l’amministrazione comunale, rammaricandosi per i pesanti disagi arrecati agli abitanti ma confidando nella loro comprensione, fa sapere che la riapertura di via Durando subirĂ  inevitabilmente una dilatazione temporale quantificabile ad ora in circa 30 giorni. 
     
    Intanto, la stessa amministrazione, attraverso una nota, ringrazia chi si è adoperato durante l'emergenza che ha provocato locali dissesti idrogeologici e soprattutto un repentino innalzamento del livello idrometrico dei torrenti, portando all’apertura del Centro Operativo Comunale presso il Comando di Polizia Locale e innescando le conseguenti attivitĂ  di presidio e monitoraggio ventiquattr’ore su ventiquattro. 
     
    "La nostra più sincera riconoscenza ai dipendenti comunali, agli uomini della Polizia Locale e a tutti i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile e dell’unità di Protezione Civile dell’ANA di Mondovì per la straordinaria generosità mostrata in questi giorni - hanno commentato il sindaco Luca Robaldo e il vicesindaco e assessore all’Ambiente Gabriele Campora -. Un profondo ringraziamento anche all’intera cittadinanza monregalese per la preziosa collaborazione mostrata. Da venerdì a domenica sono caduti, sulla nostra città, 140mm di pioggia su una media mensile di 99. Da inizio mese, ovvero in 20 giorni, i pluviometri hanno registrato 305mm di pioggia, per il maggio più piovoso degli ultimi 30 anni".
     
    "Grazie al sistema di allertamento e grazie soprattutto alle misure di pulizia straordinaria attivate negli scorsi mesi, i danni sono stati limitati. Nella giornata di sabato, infatti, il torrente Ellero ha raggiunto un livello idrometrico di 2.30 metri, appena 12cm piĂą in basso del precedente record del novembre 2016 durante la drammatica alluvione del Tanaro. Rispetto ad allora, però, anche in zona i disagi sono stati minimi, a testimonianza di quanto l’iniziativa 'Mondovì Si-Cura' abbia sortito gli effetti sperati. Monitoraggio, dunque, ma soprattutto manutenzione e prevenzione. In tal senso le operazioni di pulizia dell’alveo dell’Ellero proseguiranno a strettissimo giro con la rimozione dell’isola litoide accumulatasi nei pressi del ponte Steirino, per la quale l’Amministrazione ha da poco preventivato un contributo di 55.000 euro. Condividiamo, infine, un’ultima raccomandazione come da indicazione dell’Arpa Piemonte: nei prossimi giorni dovrebbe ricominciare a piovere, anche se in maniera non continuativa. In particolare, le precipitazioni piĂą intense dovrebbero concentrarsi nella giornata di giovedì e cadrebbero, come detto, su un terreno ormai incapace di assorbire anche la piĂą piccola quantitĂ  di acqua. A tutta la popolazione, dunque, l’invito alla massima prudenza". 
    Redazione
    luogo MONDOVĂŚ
     Condividi
    Tag:
    Mondovì - lavori - emergenza - robaldo - via durando
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK