X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 03 May 2021, 14:17

    Nei primi due mesi del 2021 nella Granda decessi sotto la media: non c'è stato il temuto "effetto Natale"

    I dati dell'Istat e dell'Istituto Superiore di Sanità: a gennaio e febbraio in totale 1.338 morti, la media 2015-2019 era di 1.396. Andamento analogo anche a livello regionale
    Nei primi due mesi del 2021 nella Granda decessi sotto la media: non c'è stato il temuto "effetto Natale"
    Nei mesi di gennaio e febbraio 2021 in provincia di Cuneo sono decedute in totale 1.338 persone. Il dato è superiore a quello registrato nello stesso periodo del 2020 (1.211), ma inferiore alla media 2015-2019, che si era assestata a 1.396 decessi. È quanto emerge dal rapporto sulla mortalità nei primi due mesi dell’anno pubblicato dall’Istat in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità. 
     
    I dati seguono lo stesso andamento anche spostando l’analisi su base regionale: in Piemonte a gennaio e febbraio 2021 sono morte 10.025 persone. Nel 2020 erano state 9.352, mentre la media 2015-2019 era stata di 10.442 decessi.
     
    Contestualizzando i dati, si può osservare che la mortalità non ha subìto il temuto “effetto Natale” e che le misure di contenimento dei contagi da Covid-19 introdotte per le festività hanno sortito gli effetti sperati (si può ipotizzare anche un primo effetto della campagna vaccinale, avviata in corrispondenza dell'inizio del 2021 per il personale sanitario e gli ospiti delle RSA). Come emerso negli scorsi mesi, infatti, durante il 2020 l’emergenza sanitaria aveva avuto un impatto pesantissimo sulla mortalità totale. Lo scorso anno i decessi in provincia di Cuneo erano aumentati del 19,6%, passando da una media di 7.188 nei cinque anni precedenti a 8.595, con picchi anche più drammatici in alcuni Comuni. Netto anche l’aumento a livello regionale: +22,9%, da 53.748 a 66.054. 
     
    Un aumento che come detto non si è invece registrato nei primi due mesi del 2021. Va comunque osservato che la risalita dei contagi, con la cosiddetta “terza ondata”, è poi arrivata con l’inizio del mese di marzo e parte del mese di aprile: i dati relativi alla mortalità totale del periodo ad oggi non sono ancora disponibili. 
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Mortalità - coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK