X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 21 December 2020, 10:26

    ''Non importa se sarà un Natale più sobrio: cogliamo l’opportunità di essere in famiglia''

    Il messaggio che il Vescovo di Cuneo e Fossano, Monsignor Piero Delbosco, ha rivolto ai fedeli in occasione delle festività
    ''Non importa se sarà un Natale più sobrio: cogliamo l’opportunità di essere in famiglia''
    “Ormai il Natale è arrivato. Un po’ strano, con limitazioni negli spostamenti, con timori per la salute, con paure per possibili contagi, con distanziamenti. Va vissuto da cristiani. Non possiamo permettere che nessuno, neppure il Covid, ci rubi il Natale. È una festa che tutti amiamo. In questi giorni fervono i preparativi. Le strade, le città e le nostre case cominciano ad animarsi di colori, di luci, di addobbi. Ma guai se tutto si ferma qui. Noi celebriamo la venuta di Dio nella storia. È Lui che ha preso l’iniziativa di venire ad incontrarci. Ha voluto abbassarsi al nostro livello per farsi dono e parlare con noi”. Inizia così il messaggio che il Vescovo della Diocesi di Cuneo e Fossano, Monsignor Piero Delbosco, ha rivolto ai fedeli in occasione del Natale.
     
    “Non importa - scrive il Vescovo - se sarà un po’ più sobrio; non importa se non saremo in località turistiche; non importa se la Messa di Natale avrà altri orari diversi dalle nostre consuetudini; non importa se continueremo ad indossare la mascherina. Cogliamo l’opportunità di essere maggiormente in famiglia. In coloro che incontriamo non potremo vedere pienamente il loro volto; gli occhi sì. In passato qualcuno diceva che essi sono lo specchio dell’anima. Mi piace quest’espressione che valorizza il nostro sguardo. Vogliamo vedere per incontrare, vogliamo vedere per ascoltare, vogliamo vedere per amare. La luce che emana dai nostri occhi è il dono che possiamo scambiarci con tenerezza e con tanta semplicità. I nostri occhi devono anche essere lo strumento per cogliere le sofferenze, le solitudini, le povertà, le ansie di coloro che spesso incrociamo. Nella vera carità, sull’esempio del Natale, possiamo noi essere luce per chi ci è accanto. È luce anche solo una telefonata ad una persona che non vediamo da anni. È luce l’ascolto, la pazienza, la dolcezza, la tenerezza: tutte cose che costano poco. Proviamo a far sì che il Natale sia il momento che facciamo spazio al Signore che vuole guardare ed incontrare proprio noi. Se c’è qualcosa da rimuovere facciamolo con coraggio. Proviamo a pregare un po’ di più, a stare col Signore senza guardare l’orologio. Proviamo a chiedere scusa per primi se sappiamo che qualcuno è teso nei nostri confronti. Proviamo a smettere di lamentarci per cose che non vanno ed elevare il nostro sguardo verso la riconoscenza per gli immensi doni ricevuti. Sono convinto che così il Natale 2020 non sarà in tono minore, anzi. In questo modo i nostri occhi risplenderanno di luce riflessa, le nostre mani saranno aperte e pronte al dono, il nostro cuore sarà arricchito dalla partecipazione e dalla vera condivisione”.
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    natale - Vescovo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK