X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 14 March 2022, 09:50

    Paolo Allemano è il nuovo presidente provinciale dell'Anpi

    L'ex sindaco di Rifreddo e Saluzzo, già consigliere regionale per il PD, sostituisce Ughetta Biancotto
    Paolo Allemano è il nuovo presidente provinciale dell'Anpi
    È Paolo Allemano il nuovo presidente provinciale dell’Anpi. L’elezione è avvenuta giovedì scorsi a Fossano, alla presenza dei delegati designati il weekend precedente durante il congresso provinciale che si è tenuto presso l’auditorium “Borelli” di Boves. L’ex sindaco di Rifreddo e Saluzzo, già consigliere regionale per il Partito Democratico, sostituisce Ughetta Biancotto. 
     
    Il sessantottenne medico in pensione, eletto con 15 voti su 24, ha commentato l’elezione sul suo profilo Facebook: “Le basi del mio impegno politico, iniziato alla fine degli anni ’80 come consigliere di minoranza nel Consiglio comunale di Saluzzo, sono nelle donne e negli uomini della Resistenza. E anche famigliari pensando al fratello di mio nonno, Allemano don Andrea, parroco di Venasca dal 1919 al 1970, che più volte si è esposto personalmente per difendere i suoi parrocchiani da tedeschi e fascisti. Ho avuto il privilegio di conoscere bene, tra gli altri, Valter Botto, Enrico Rossi, Paola Sibille, i fratelli Frusso, Carlo Razè, Vittorio Alladio, Aldo Bollati, Isacco Levi, Lelio Peirano, Torre Giovanni, il carissimo Boero Angelo: mi hanno insegnato ad ascoltare, rispettare, agire quando è il momento. Come sottrarsi al dovere di ricordarli a chi è venuto dopo? Con il rigore degli storici e la passione di chi crede, nonostante le evidenze contrarie, in un futuro di pace e di libertà. La libertà, intesa come responsabilità verso gli altri, e la pace, a cui si tende anche quando si è costretti a prendere le armi, sono valori senza i quali non c'è vita degna di essere vissuta. Ringrazio chi mi ha preceduto prendendosi cura dell'ANPI e chi mi ha dato fiducia oggi”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    ANPI
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK