X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 10 November 2020, 18:34

    Parrucchieri aperti, toelettatori per cani chiusi: ''Il Governo ci ha dimenticati''

    Nel lockdown di marzo era stato permesso loro di riaprire perché il rischio di contagio era considerato minimo, ora la beffa
    Parrucchieri aperti, toelettatori per cani chiusi: ''Il Governo ci ha dimenticati''
    “Molti clienti pensano che siamo aperti perché vedono i parrucchieri lavorare, ma non è così: il governo ci ha dimenticati”. Nel nuovo Dpcm di novembre, per capirci quello che ha determinato la ‘zona rossa’ per le aree più colpite dal Covid, non si parla dei toelettatori, addetti alla pulizia e igiene di cani e altri animali di compagnia. In Piemonte sono 450, di cui 40 su Cuneo e provincia.
     
    “Il nostro codice Ateco è simile ai parrucchieri, ma non siamo nominati nella lista delle attività che possono rimanere aperte” spiega la cuneese Valentina Lombardo, titolare del negozio di toelettatura Beauty Dog di via Beppino Nasetta. Nel lockdown di marzo erano stati associati ai parrucchieri, poi il Governo, compreso l’errore, li aveva fatti riaprire perché il rischio di contagio era stato considerato minimo, ora la nuova beffa. 
     
    “Nel 99% dei casi il toelettatore lavora da solo con guanti, camice e mascherina già da prima della pandemia - continua Lombardo -. Lavoriamo esclusivamente su appuntamento e il contatto con la persona è minimo, a differenza di altri esercizi aperti”. 
     
    “Non si capisce con che criterio vengano fatte le chiusure”, le fa eco Alessandra Guzzon, consigliera della Federazione Nazionale Toelettatori, nata due anni fa e affiliata a CNA. L’obiettivo principale dell’associazione di categoria, Covid a parte, è quello di ottenere il riconoscimento: “La nostra è una professione complessa, c’è bisogno di avere professionalità - spiega Guzzon, titolare di un centro di toelettatura nel Torinese - L’animale è un essere vivente, ma ad oggi non ci sono leggi che impongono competenze ai toelettatori che aprono una nuova attività, è sufficiente aver lavorato 3 mesi in un negozio". 
     
    Le poche norme inoltre, variano da zona a zona: “Basta spostarsi di Comune o di Asl che le regole cambiano totalmente”. “Non siamo risarciti in caso di malattie professionali e tutto il resto è una conseguenza”, continua la rappresentante di categoria. In conclusione, tornando alla sitauzione attuale, lancia qualcosa più di un sospetto: “Forse si sono dimenticati di noi perché non siamo influenti dal punto di vista politico - osserva -. Siamo in pochi, probabilmente è più semplice rimborsare noi che i parrucchieri”.
     
    La speranza è che presto arrivino novità dalla Prefettura per sgomberare i dubbi sulla posizione dei toelettatori, ma per il momento le serrande restano abbassate.
    Samuele Mattio
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Toelettatori per cani
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK