X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 31 October 2022, 09:20

    Per il Piemonte si conclude il mese di ottobre più caldo degli ultimi 65 anni

    I dati diffusi dall'Arpa: temperature superiori di 3 gradi e mezzo rispetto alle medie del periodo
    Per il Piemonte si conclude il mese di ottobre più caldo degli ultimi 65 anni
    Il mese che si sta concludendo è stato per il Piemonte il più caldo ottobre degli ultimi 65 anni, con un’anomalia termica positiva superiore a 3.5 °C rispetto alla norma del periodo di riferimento 1991-2020 e supera mediamente di 1°C il secondo mese di ottobre più caldo della serie che risultò essere ottobre 2001. È quanto emerge da un primo rapporto dell’Arpa sui valori termici degli ultimi trenta giorni. 
     
    Condizioni climatiche che secondo lo stesso aggiornamento dovrebbero protrarsi fino a domani, martedì 1° novembre. Un campo di alta pressione di matrice nordafricana si estende infatti sul bacino occidentale del Mediterraneo fino all’Europa centrale, garantendo da un lato tempo stabile e soleggiato sulla nostra regione, con condizioni favorevoli alla formazione di foschie e locali nebbie nottetempo ed al primo mattino sulle pianure centro-orientali, e mantenendo dall’altro l’attuale spiccata anomalia termica positiva che caratterizzerà ancora i prossimi giorni con temperature in pianura mediamente sui 22 °C e punte locali di 24-25 °C e quota dello zero termico su valori prettamente estivi, oltre i 3.500 metri. “Solo dalla metà della prossima settimana al momento vi è la possibilità che questa fase si sblocchi, con un graduale rientro delle temperature nella norma del periodo e qualche pioggia che potrà interessare il nostro territorio”, scrivono dall’Arpa.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Arpa Piemonte
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK